giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Quartieri

Epifania al Sacro Monte, gratuite navette e funicolare

Corse ogni 40 minuti dal piazzale dello Stadio. Servizi aggiuntivi per il concerto in Santuario

30 Dicembre 2019
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023

Il concerto dell’Orchestra da Camera in Santuario, ma non solo. Al Sacro Monte sarà una grande Epifania e il Comune, per facilitare la presenza di cittadini e turisti, offre gratuitamente il servizio di trasporto pubblico tra la città e il borgo. Dalle 9.30 alle 21.23 saranno attive delle navette speciali che collegheranno ogni 40 minuti piazzale De Gasperi (di fronte allo stadio “Franco Ossola”) con la Stazione Vellone della funicolare; da lì, con quest’ultima, si potrà proseguire fino alla cima del Sacro Monte, sempre a costo zero. Ai bus navetta fin qui citati se ne aggiungeranno altri quattro pensati appositamente per quanti si recheranno al concerto delle 18.00: due per l’andata, alle 17.00 e 17.15, e altrettanti per il ritorno, alle 20.00 e alle 21.30.

«Con questa iniziativa – le parole dell’assessore alla Mobilità Andrea Civati – vogliamo incentivare le presenze in quello che, soprattutto sotto le feste, resta uno dei luoghi più affascinanti della nostra Varese. Tutto questo favorendo spostamenti sostenibili, con benefici per i cittadini e per l’ambiente».

Il percorso delle navette, che sarà seguito anche dalle quattro del servizio speciale per il concerto in Santuario, prevede fermate intermedie alla chiesa di Sant’Ambrogio, al bivio di Velate e in piazzale Montanari.

La linea C garantirà invece il consueto trasporto ordinario, con tariffe e orari dei giorni festivi.

Tutti gli orari delle Navette

A queste navette si aggiungeranno le quattro pensate appositamente per il concerto in Santuario: andata da piazzale De Gasperi alle 17.00 e 17.15; ritorno da stazione di Valle della funicolare alle 20.00 e 21.30.

Gli eventi del 6 gennaio al Sacro Monte

Le Natività del Sacro Monte, dall’antico al contemporaneo
Museo Baroffio, ore 10.00
Percorso guidato tra le rappresentazioni della Natività, per comprendere come questa tematica sia stata affrontata nei secoli dagli artisti. La visita comprenderà la Cripta del Santuario, dove è conservata una rappresentazione della nascita di Gesù della fine del XIV sec., e il Museo Baroffio con le sue opere fiamminghe e di arte contemporanea. Il costo per biglietto e visita guidata sarà di 10 euro; prenotazione obbligatoria sul sito www.sacromontedivarese.it, per mail a info@sacromontedivarese.it o chiamando il numero 366.4774873.

Concerto dell’Orchestra da camera del Sacro Monte
Santuario di Santa Maria del Monte, ore 18.00
Appuntamento con il Coro da camera diretto dal maestro Riccardo Bianchi.

Tags: ambientecentrocittàcomuneconcertoCulturaepifaniafunicolaregratuitoMobilitàNatalenavetteQuartierisacro montetrasportoVarese
Condividi393TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
Cultura

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Cultura

Torna a Varese il festival Echi Urbani

26 Maggio 2023
Cultura

Gli appuntamenti del weekend in città

26 Maggio 2023
Cultura

Ai Musei Civici di Villa Mirabello la mostra personale di Giovanni La Rosa, con cinquanta opere in esposizione

25 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Estate a Varese. Nei weekend si allarga la zona pedonale del centro storico con la chiusura al traffico di via Vetera e piazza Beccaria fino a fine agosto 

12 mesi fa

Polizia locale, conclusa la selezione per il nuovo Comandante

9 mesi fa

Largo Flaiano. Partono gli interventi preliminari necessari per poi avviare i lavori di miglioramento dell’accesso alla città

2 anni fa

Varese, vietati botti e fuochi d’artificio a Capodanno

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In