mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Emergenza freddo, 47 posti letto a Varese

Apertura anticipata di quindici giorni rispetto allo scorso anno. Molinari: «Siamo vicini a chi è in difficoltà»

13 Dicembre 2019
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025

Telefono Amico: al vio il nuovo corso per diventare volontari dell’ascolto

12 Settembre 2025

Quarantasette posti letto, per passare al caldo le notti tra dicembre e fine marzo. È cominciato lunedì scorso il piano Emergenza freddo del Comune di Varese, che vuole aiutare i senza fissa dimora ad affrontare l’inverno. In via Maspero il dormitorio più grande, con 10 posti aggiuntivi rispetto ai 25 ordinariamente presenti; gli altri 12 allo Chalet Martinelli.

“Rispetto allo scorso anno – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – abbiamo anticipato ulteriormente i tempi di avvio del piano per dare risposta alle situazioni difficili presenti in città. Nel 2018 eravamo partiti alla vigilia di Natale, quest’anno siamo entrati in funzione il 9 dicembre e proseguiremo fino al 30 marzo. Il nostro lavoro, però, non si ferma qui: accanto a queste attività straordinarie che stiamo portando avanti dal 2016/2017, infatti, c’è la presenza della Rete per i senza fissa dimora, una presenza importante per affrontare una tematica difficile. L’obiettivo è cominciare un percorso che non lasci mai solo chi è in difficoltà”.

Tante le realtà che collaborano a questo progetto assieme ai Servizi sociali: si va dalla Croce Rossa Italiana e dai City Angels, i primi a entrare in azione con i pattugliamenti sulle strade della città, agli Angeli Urbani che gestiscono lo Chalet Martinelli. Ultimo ente, ma sono in ordine di tempo, è la cooperativa “San Luigi”, vincitrice del bando comunale per la gestione del piano straordinario invernale e che mette a disposizione operatori e assistenti sociali.

“La sinergia tra di noi – afferma Andrea Menegotto, coordinatore provinciale dei City Angels per l’Emergenza freddo – sta funzionando al meglio. Sin da lunedì abbiamo incominciato a pattugliare in maniera serrata vie e piazze varesine e, già da questa notte, i dieci posti aggiuntivi in via Maspero fanno segnare il tutto esaurito. Non tutti però possono essere accolti: per entrare nei dormitori, infatti, c’è una rigorosa selezione che esclude, per esempio, quanti sono ubriachi o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti”.

Come anticipato, oltre alla possibilità di ricovero per le notti invernali, gli operatori dell’Emergenza freddo danno il via a un percorso che, dopo una completa profilazione degli assistiti, può portare anche alla loro presa in carico da parte della cooperativa “San Luigi” o degli stessi Servizi sociali.

Condividi248TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025
Sociale

Telefono Amico: al vio il nuovo corso per diventare volontari dell’ascolto

12 Settembre 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Centri Estivi. Il Comune di Varese concede gratuitamente gli spazi delle scuole comunali

3 anni fa

Falò di Sant’Antonio 2024. Guarda le foto e i video

2 anni fa

Scuole. Dopo la Pellico l’obiettivo è la riqualificazione della Don Rimoldi

6 anni fa

Percorsi sostenibili, via al cantiere Locatelli

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy