mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

EcoRun Varese 2022

La festa dell’ecologia e dello sport, sabato 9 e domenica 10 aprile

25 Marzo 2022
in Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Grande partecipazione al progetto “Sport per Tutti”

14 Aprile 2025

Commissione itinerante a San Fermo. Visite ai cantieri dei nuovi Poli scolastici e alla palestra di arrampicata

14 Aprile 2025

Sabato 9 e domenica 10 aprile la città di Varese ospita la terza edizione di Ecorun, la festa dell’ecologia e dello sport, ideata da Giuseppe Micalizzi e Gianni Izzo, che ogni anno trasforma Varese in una piccola cittadella dello sport, con gare podistiche, visite guidate, incontri, attività per bambini e famiglie, musica e molto altro. Un fine settimana che quindi prende le mosse dalla passione per la corsa e che poi unisce molti eventi collaterali all’insegna della cultura e socialità.

“Ringrazio tutti i nostri partner, gli sponsor e i volontari che rendono possibile questo evento – interviene Giuseppe Micalizzi, presidente di EcoRun Varese – La corsa è la nostra passione, da qui nasce l’iniziativa che si configura anche come una festa ecologica e solidale. È bello vedere una risposta così importante da parte di tutta la città di Varese, che è coinvolta a 360° per ben tre giorni. Allargheremo il tiro a tutto lo sport varesino con un grande numero di associazioni che hanno accettato il nostro invito allo Sport Village di Piazza Monte Grappa, sarà l’occasione giusta per avvicinarsi a tutti gli sport che il nostro territorio offre. Infine, non manca lo spazio per la cultura, con le passeggiate guidate e un ciclo di conferenze a tema ambiente”.

“Ecorun è un evento che coinvolge Varese coniugando sport, cultura, ambiente e tempo libero – spiega vicesindaca Ivana Perusin – Ma prima di tutto è un’occasione di incontro e condivisione. In questo senso il valore sociale delle attività commerciali che animano il centro cittadino può contribuire a rafforzare il senso di comunità, sostenendo la partecipazione di tutta la città. In occasione della manifestazione il Distretto del commercio, per tutte le attività che hanno aderito al progetto, regalerà le bustine “Varese in fiore”, vale a dire confezioni regalo contenenti miscele di semi di fiori, con cui omaggiare i propri clienti: un regalo che fa bene all’ambiente, in linea con il messaggio della manifestazione, e che vuole dare un segnale positivo al mondo del commercio”.

“Ringrazio gli organizzatori per aver dato vita a un evento che abbraccia ecologia, sport, cultura, solidarietà, formazione, socialità e attività cittadine in ogni ambito – prosegue l’assessore allo Sport Stefano Malerba – Una manifestazione che riesce realmente a coniugare tutti questi ambiti, a partire dalla considerazione che il benessere è costituito dal connubio di diversi aspetti. Ma per fare questo serve avere visione, perché Varese può essere davvero la città dello sport. È quanto si sta portando avanti anche con il canottaggio: lo sport sta diventando un valore fondante per la nostra città”.

A chiudere gli interventi istituzionali l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino: “Questa è una festa della città in cui l’ecologia riveste una componente importante – spiega San Martino -, dalla mobilità sostenibile, agli eventi plastic free, alle diverse iniziative che prendono vita in città. Non solo, abbiamo voluto coinvolgere anche gli studenti che sono già attivi in progetti di sostenibilità ambientale sul nostro territorio: saranno infatti gli stessi ragazzi e ragazze a condurre delle passeggiate guidate nei parchi cittadini per sensibilizzare sui temi della tutela di ambiente e biodiversità. Quello che emerge è l’importanza di fare rete tra tutte le realtà della città, e di farlo a partire dai giovani”.

Giancarmine Joseph Izzo, vicepresidente di EcoRun Varese, sottolinea l’importanza sociale dell’evento: “Con EcoRun vogliamo unire due valori universali come lo sport e la musica, per far ripartire i giovani. Sono stati due anni estremamente complessi per le nuove generazioni e la manifestazione pensa a loro a 360°: attraverso l’ecosostenibilità, che è alla base; grazie allo sport, che è un mezzo di incontro e socialità, oltre che di garanzia per una buona salute; con la musica, lo abbiamo accennato poco fa e lo confermo ora, che una delle grandi novità dell’edizione 2022 è la presenza di un contest musicale che offrirà l’opportunità ai vincitori di esibirsi. E poi tornei, gare e avvicinamento a molti altri sport attraverso mini eventi: tanto di più oltre alla corsa. Il core dell’evento che ospiterà tutte queste attività parallele sarà lo Sport Village, che prenderà forma a partire da sabato mattina, ricordandovi però che EcoRun comincerà già venerdì sera con la prima conferenza a tematica ambientale. Infine, voglio ricordare a tutti che la manifestazione si configura con l’importante scopo benefico di sostenere il Centro Gulliver e AIL Varese”.

Emilio Curtò, del Centro Gulliver, sottolinea che “Il sodalizio con EcoRun è iniziato qualche anno fa, quello tra sport e solidarietà non è una novità, ma riallacciandomi alle parole dell’Assessore Malerba vorrei chiedervi se Varese, oltre che città dello sport, può diventare città della solidarietà. Secondo me sì e questo splendido evento, in cui tanti volontari si mettono a disposizione, ne è la prova”. Mentre Cristiano Topi, presidente della sezione AIL di Varese: “Per me EcoRun non è un semplice appuntamento per corsa, o per una festa ecosostenibile e solidale della città. EcoRun è un gesto d’amore per nostra città! Non ho mai visto un evento così e vi ringrazio, perché grazie ai fondi che raccogliamo i dottori possono fare ricerche e dare la possibilità di guarire. Oggi il 75% delle persone a cui viene diagnosticato un tumore del sangue può guarire: questo è possibile grazie alla ricerca. Vi aspetto nel week end del 9 e 10 aprile, ma anche del 2 e 3 aprile per acquistare le Uova di Pasqua”.

E, considerata l’importanza che l’evento ha per i giovani, Daniele Marzagalli, dell’Istituto Newton di Varese: “Siamo partner di questa manifestazione dallo scorso anno e abbiamo diversi insegnanti che si mettono a servizio. Vogliamo formare la nuove generazioni e per questo siamo ben contenti di essere al fianco di questo evento su più piani, certi che una manifestazione come questa possa essere uno stimolo in più per i giovani a ritrovare un sorriso che, in molti casi, l’emergenza Covid ha levato”.

Massimo Marcolli: “L’evento è pensato come gara podistica, dunque, vi illustro quelle che sono le distanze che verranno percorse alla EcoRun 2022. La grande novità è la 20 Km Fidal regionale, che comincerà alle prime luci del giorno. Alle 8:30 la 10 Km Fidal nazionale e – a seguire – le 5 Km e 10 Km non competitive. A queste ultime potranno partecipare tutti coloro i quali vorranno anche fare una semplice passeggiata co bambini e animali domestici. Vi aspettiamo”.

Non ci resta che ricordarvi l’evento, sabato 9 e domenica 10 aprile. Invitandovi a seguirci sui nostri canali social e sul sito www.ecorunvarese.it per rimanere sempre aggiornati.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sport

Grande partecipazione al progetto “Sport per Tutti”

14 Aprile 2025
Lavori pubblici

Commissione itinerante a San Fermo. Visite ai cantieri dei nuovi Poli scolastici e alla palestra di arrampicata

14 Aprile 2025
#ViviVarese

Coppa del mondo di canottaggio. Alla Schiranna dal 13 al 15 giugno

9 Aprile 2025
Lavori pubblici

Palestra di Arrampicata a San Fermo. Oggi due classi dell’Istituto per Geometri in visita al cantiere

20 Marzo 2025
Sport

Cinque campioni nello sport si raccontano. Giovedì 20 febbraio in Salone Estense

17 Febbraio 2025
Sport

A Varese i campionati europei del basket sordi. Sabato 16 novembre le finali

15 Novembre 2024

LEGGI ANCHE

 Mercoledì 8 chiusura temporanea del Multipiano Sempione

6 anni fa

Il Comune di Varese aiuta l’Ucraina. Il resoconto di un anno di solidarietà e impegno per il sostegno ai rifugiati ucraini in città

2 anni fa

Rigenerazione urbana e zero consumo di suolo. Approvate in Consiglio comunale le quattro delibere

4 anni fa

Al via le pattuglie in bicicletta della Polizia locale nel centro storico e alla Schiranna

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In