sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

EcoRun 2021, sabato 25 e domenica 26 settembre la festa dell’ecologia e dello sport

19 Settembre 2021
in Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il Comitato organizzatore dei Campionati internazionali di canottaggio ha pubblicato il bando per l’affidamento dell’incarico di direttore generale

22 Febbraio 2023

Lo Stadio comunale Franco Ossola ottiene il rinnovo per dieci anni del Certificato di idoneità statica

9 Febbraio 2023

EcoRun nasce con l’idea era quella di proporre per la Città Giardino un evento in cui svolgere tante attività all’aria aperta all’insegna del benessere e dello stare bene insieme, apprezzando le bellezze del luogo dove abbiamo la fortuna di vivere e mantenendo fede alla propria finalità benefica nei confronti di realtà associative cittadine in cerca di visibilità e aiuto concreto.

E tutto questo, possibilmente, con il minimo impatto ambientale.

Il nome “EcoRun Varese” è la festa dell’ecologia e dello sport, un evento solidale, green, viavace ed eclettico.

EcoRun è una corsa solidale perché ancora una volta riflette l’empatia, divenuta un vero sodalizio, con gli operatori e con gli ospiti del Centro Gulliver di Varese e con le mamme ideatrici del Parco Gioia di Villa Mylius, portavoce dell’Associazione Spina Bifida Italia: la corsa sostiene le due associazioni devolvendo loro i proventi delle quote di iscrizione alle gare podistiche e alle passeggiate guidate. E’ anche una corsa green perché nasce anche per valorizzare le bellezze della città, con i suoi giardini, prati, alberi monumentali.

Una corsa green perché la chiusura al traffico durante la gara competitiva permetterà ai runner di correre con la massima sicurezza e godibilità del paesaggio. Inoltre tutti i gadget in distribuzione agli iscritti, come le magliette, gli zainetti, le medaglie, sono realizzati in materiale ecocompatibile, mentre i punti ristoro utilizzeranno materiali biodegradabili. EcoRun è una corsa vivace perché cerca di soddisfare il grande desiderio di spensieratezza che questa pandemia sta facendo crescere in ciascuno di noi, anche grazie alla presenza di sette gruppi musicali distribuiti nei punti strategici della città lungo il percorso delle gare podistiche, con tanta musica dal vivo. Infine è un evento eclettico perchè è un’occasione di incontro e di divertimento, con le passeggiate guidate con la preziosa collaborazione del Gruppo Guide Abilitate di Varese e dei giovani studenti dell’ISIS Newton, l’apertura e la visita ai rifugi antiaerei, la biciclettata di Fiab Varese Ciclocittà, il gioco del ping-pong, la presenza di associazioni sportive, i laboratori per bambini a Villa Mylius, il concerto dei Cameristi Cromatici Ensemble in Sala Montanari.

In particolare ci saranno due conferenze, previst eper sabato e domenica pomeriggio in Sala Montanari (ore 15.00, ingresso libero, sino ad esaurimento dei posti a sedere). Sabato si parlerà di “Sport, corretti stili di vita, sana alimentazione” a cura di specialisti in campo medico, sportivo, alimentare. Domenica il tema sarà “La tutela del mare, del lago e della montagna” e verranno affrontate le problematiche del Lago di Varese, del Parco del Campo dei Fiori, ma anche una ingegnosa soluzione per l’uso sostenibile delle acque a Villa Panza.

Tanti gli ospiti speciali. Filippa Lagerbäck, splendida conduttrice televisiva e green lover, come si definisce lei stessa, che ha scelto Varese come città di residenza. Poi c’è il campione varesino di ciclismo Claudio Chiappucci, conosciuto come “El Diablo”, che guiderà la biciclettata di 20 km sabato pomeriggio. Da Siracusa è in arrivo, entusiasta di partecipare ad EcoRun Varese 2021, la campionessa di apnea Patrizia Majorca, figlia dell’indimenticabile Enzo, impegnatissima nella difesa del mare e dei suoi abitanti e Presidente dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. Sarà proprio del suo innato grande amore per il mare che ci parlerà alla conferenza di domenica pomeriggio.

Informazioni e dettagli su: manifestazione www.ecorunvarese.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Il Comitato organizzatore dei Campionati internazionali di canottaggio ha pubblicato il bando per l’affidamento dell’incarico di direttore generale

22 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Lo Stadio comunale Franco Ossola ottiene il rinnovo per dieci anni del Certificato di idoneità statica

9 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Tutti gli sport, per me e la mia famiglia. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Sport

I Mastini vincono la Coppa Italia di Hockey nel nuovo palaghiaccio di Varese

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Ucraina, gestire l’emergenza

12 mesi fa

Sacro Monte, entra nel vivo il restauro della scalinata del Sommaruga

3 anni fa

Largo Flaiano, il cantiere entra nel vivo. Le modifiche alla viabilità

1 anno fa

Cronometro individuale, Gran Fondo e Tre Valli Varesine, modifiche alla viabilità e istituti chiusi per le gare

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In