domenica 1 Ottobre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Occasioni di lavoro: fai domanda per DoteComune

Tre i posti disponibili in Comune di Varese

17 Ottobre 2018
in Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023

C’

è tempo fino all’11 dicembre 2018 per presentare la domanda di partecipazione per uno dei tre tirocini proposti dal Comune di Varese e inseriti nel programma “DoteComune 2018”. Il progetto realizza percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo rivolti a disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni residenti in Lombardia. DoteComune è organizzato e promosso da AnciLab, società in house di ANCI Lombardia, con i Comuni che aderiscono. Questi percorsi di tirocinio extra-curricolare sono finalizzati all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro, e rappresentano un’opportunità di crescita formativa e occupazionale: i tirocinanti hanno la possibilità di sperimentarsi in alcuni ambiti comunali diventando, da semplici utenti, erogatori di servizi ai cittadini.

DoteComune

I posti disponibili nel Comune di Varese per i quali è ancora possibile fare domanda sono tre: un tirocinio della durata di 12 mesi presso l’Attività Servizi Demografici, un tirocinio della durata di 9 mesi presso l’Unità di Progetto Piano di Governo del Territorio e un tirocinio della durata di 9 mesi presso l’Unità Specialistica Formazione.

Ciascun tirocinio comporta un impegno settimanale medio di 20 ore, che comprende anche la formazione d’aula da svolgersi nelle sedi indicate da Ancilab. Ai tirocinanti saranno riconosciuti un contributo mensile di 300 euro e la certificazione delle competenze acquisite secondo il Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP) di Regione Lombardia. La domanda di partecipazione, contenuta nell’avviso pubblicato da Anci, può essere consegnata a mano all’Ufficio Servizio Civile, Tirocini e Lavoro Accessorio di via Caracciolo n. 46 – Varese, completa della documentazione richiesta all’art. 8 dell’avviso. Orari per la consegna della domanda: da lunedì a venerdì, 9.00 – 12.30. Altrimenti spedita a mezzo del servizio postale all’indirizzo: Comune di Varese – via Sacco n. 5 – 21100 Varese, DoteComune c/o Ufficio Servizio Civile, Tirocini e Lavoro accessorio. Infine si può scegliere di spedire all’indirizzo PEC protocollo@comune.varese.legalmail.it (solo per i candidati titolari di email PEC).

La notizia integrale, l’avviso contenente la domanda di partecipazione, le sintesi dei progetti formativi possono essere visti qui.

Tags: DoteComuneGiovaniJobLavoroOccupazioneVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Ultimo weekend per la Fiera di Varese

15 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
DCIM100MEDIADJI_0491.JPG
Impresa e lavoro

Il sindaco in visita a una delle aziende storiche della città

7 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Edizione numero 45 per la Fiera di Varese

5 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Biblioteca civica. Riaperta la sala studio di via Sacco

3 anni fa

Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area

1 anno fa

Insieme & Sicuri, Polizia locale in parchi e quartieri

4 anni fa

Riqualificazione ambientale nel quartiere di Belforte

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villaggio salute. L’ecografia in piazza
  • Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda
  • Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

29 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In