mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Cultura, Varese è “Città che legge”

Confermato per il 2020/2021 il riconoscimento del Centro per il libro e la lettura già ottenuto nello scorso biennio. Galimberti: «Andiamo avanti con passi concreti»

8 Luglio 2020
in Cultura, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

Un altro biennio all’insegna della cultura. Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, ha conferito a Varese il titolo di “Città che legge” per il biennio 2020/2021; un riconoscimento che conferma quello già ottenuto nel 2018/2019.

«Questo riconoscimento – afferma il sindaco Davide Galimberti – premia i tanti sforzi che ogni giorno portiamo avanti per la cultura del nostro territorio. Andiamo con passi concreti, come gli investimenti fatti nel recente passato sulla nostra Biblioteca che hanno portato a orari più estesi anche alla domenica e all’organizzazione di eventi, appuntamenti e iniziative. Il futuro di Varese non può che passare da qui, sia nella ripartenza dopo la pandemia, come abbiamo avuto modo di sottolineare più volte negli scorsi mesi, sia negli anni a venire».

«Gli eventi organizzati dalla nostra Biblioteca – afferma il presidente della Commissione Cultura Francesco Spatola – sono tanti, diversi nella loro natura e nel pubblico che vogliono intercettare, tutti di grande successo nel sensibilizzare e far amare la lettura alle più diverse fasce di cittadini. Il riconoscimento che ci viene confermato è una dimostrazione ulteriore del buon lavoro che stiamo facendo in questo campo».

Il titolo di “Città che legge” intende promuovere e valorizzare le Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. La qualifica vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

Per ottenere il riconoscimento sono richieste ai Comuni la presenza di una o più biblioteche di pubblica lettura regolarmente aperte e funzionanti; la presenza di una o più librerie o punti vendita di libri sul territorio; la partecipazione dell’Amministrazione comunale e/o di scuole, biblioteche, librerie, associazioni del territorio a uno dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura; l’esistenza di un festival, di una rassegna o di una fiera attinenti al libro, alla lettura e/o all’editoria, nonché l’esistenza di iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie, associazioni.

Le Amministrazioni che aderiscono al progetto sono chiamate a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura, che preveda una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise di sensibilizzazione della cittadinanza.

Tags: ancibibliotecacittàcomuneCulturaleggeletteraturaletturapartecipaVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Cultura

Donne e mito. I mille volti di Elena. Convegno, dibattiti e spettacoli

8 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Sperimentazione di trasporto farmaci con droni: Accordo tra Sea, Comune di Varese e Asst Sette Laghi per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata

2 anni fa

Sacro Monte. Domenica di controlli della Polizia locale

5 anni fa

Liceo Manzoni. La proposta del sindaco per accogliere tutte le domande di iscrizione dei ragazzi

5 anni fa

Ottobre rosa. A San Fermo e alle Bustecche due incontri dedicati alla prevenzione del tumore al seno

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy