giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Coronavirus, le news di venerdì 16 ottobre

Il punto della situazione tra controlli e iniziative. Galimberti: «Un nuovo provvedimento regionale condiviso per aumentare l'efficacia delle misure anti contagio»

16 Ottobre 2020
in Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

Ore 17.05

Incontro Comuni-Regione

Galimberti: «Ascoltate le richieste dei sindaci. Un nuovo provvedimento condiviso per aumentare l’efficacia delle misure anti contagio»

«La provincia di Varese, insieme a Milano e Monza, è uno dei territori che evidenzia maggiori preoccupazioni. La Regione ha ascoltato i Comuni e, nelle prossime ore, verranno assunti nuovi provvedimenti per aumentare l’efficacia delle misure anti contagio». Questo il commento del sindaco Davide Galimberti al termine dell’incontro in video collegamento tra i vertici regionali e i Comuni capoluogo.

«Si va verso una nuova ordinanza regionale – ha proseguito Galimberti – che si concentrerà sul divieto di svolgimento delle attività sportive dilettantistiche di contatto e sull’invito al Governo per incrementare la differenziazione negli orari di ingresso delle scuole superiori e la didattica a distanza sia nelle superiori che nelle università, eccezion fatta per gli studenti del primo anno. Il nuovo documento regionale disporrà poi nuove regole per aumentare la sicurezza nei bar, con il divieto di consumazione all’esterno in alcune fasce orarie. L’obiettivo è quello di continuare a lavorare, di tenere aperte le scuole e le imprese senza ulteriori chiusure. Per arrivare a questo, però, serve la responsabilità di tutti. A cominciare dalle regole più basilari: mascherine, distanziamento, lavaggio delle mani».

Ore 16.00

Controlli della Polizia locale nella zone delle scuole a Casbeno

Questa mattina, nell’ambito dei controlli per il rispetto delle norme contenute nell’ultimo Dpcm del Governo, la Polizia Locale di Varese ha effettuato dei controlli mirati nella zona delle scuole di Casbeno. Al termine del servizio si registrano diverse sanzioni effettuate a ragazzi che, al momento del controllo, non rispettavano le misure anti contagio.

Ore 11.47

Rinviato il Premio Valcavi e la manifestazione in occasione dell’Ottobre di Sangue. Domenica solo la deposizione della Corona

A causa dell’emergenza sanitaria per il covid-19 le manifestazioni in programma per sabato, Premio Valcavi e domenica per l’ottobre di Sangue sono rinviate. Per quest’ultimo evento si svolgerà solo il momento della deposizione della corona a cui parteciperanno il sindaco e una piccola delegazione di Anpi.

Ore 11.46

Sindaco Galimberti: «Situazione preoccupante. Rinviamo tutti gli eventi con troppa concentrazione di persone»

«Purtroppo la situazione dei contagi nella nostra città desta preoccupazione. Per questo oggi faremo una riunione con i vertici lombardi e altri sindaci di capoluoghi. Faccio però un appello a tutti gli organizzatori di eventi in città in cui è prevista la presenza di tante persone: rinviamo per ora le iniziative ed evitiamo la troppa concentrazione di cittadini. Facciamo questo sforzo ora per evitare misure più stringenti tra qualche giorno. Vogliamo che la città, l’economia, e la scuola vadano avanti ma c’è bisogno del contributo di tutti. Questo deve essere un patto di corresponsabilità civica unito al rispetto fondamentale delle regole. Per questo nei prossimi giorni non concederemo spazi comunali per svolgere altri eventi pubblici e né io né l’amministrazione parteciperemo ad iniziative che si deciderà di svolgere ugualmente. Mi auguro che i cittadini, con i loro comportamenti, possano collaborare tutti per evitare che il contagio continui a crescere. Abbiamo retto bene la prima ondata e dobbiamo fare di tutto per evitare che la seconda possa colpire la nostra città. Per questo continuo con il mio appello a tutti i cittadini: rispettiamo le regole. Giovanissimi, giovani e meno giovani, nessuno è al sicuro se non siamo i primi a mantenere le distanze e ad usare la mascherina».

Tags: comunecoronaviruscovid19galimbertiPalazzo EstensesindacoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Sicurezza

Villaggio della sicurezza 2025. Dal 10 al 15 ottobre ai Giardini Estensi

1 Ottobre 2025
Sicurezza

Sicurezza. Quindici nuove telecamere nel quartiere di San Fermo e al Sacro Monte

21 Agosto 2025
Sicurezza

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025

LEGGI ANCHE

“L’Europa e i Cittadini”. Incontro pubblico lunedì 21 settembre

5 anni fa

Coronavirus, una “raccolta alimentare permanente” per chi è in difficoltà

6 anni fa

Insight Foto Festival 2025

5 mesi fa

Neve, ancora spargi sale in azione

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy