giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Voci dalla Città

Coronavirus, il rischio per i Comuni

Anci chiede risorse per evitare default. Galimberti e Buzzetti: «Noi siamo in prima linea, ma abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Rischiamo una crisi per gli enti territoriali ben superiore a quella del 2008»

19 Marzo 2020
in Risorse, Top, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

«Se salta il sistema dei Comuni, saltano i servizi per i cittadini». Il sindaco di Varese Davide Galimberti riprende l’appello del presidente di Anci Antonio Decaro: le misure per limitare il propagarsi del coronavirus hanno limitato spostamenti e investimenti; buona parte dell’Italia è forzatamente ferma e il rischio per tante realtà è grande. «Non esageriamo – prosegue Galimberti – se parliamo di fallimento. Pensate a tutto quello che ruota attorno ai palazzi comunali: scuole, servizi sociali, trasporto pubblico, iniziative culturali e sportive. Stiamo continuando a garantirli, seppure con i debiti accorgimenti. Noi Comuni siamo davvero in prima linea, i primi cui i cittadini si rivolgono. Ma abbiamo bisogno di aiuto».

La richiesta dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani è che al decreto “Cura Italia”, «che bene ha fatto – secondo Galimberti – a imprese, famiglie e mondo del lavoro», ne segua quanto prima uno dedicato agli enti territoriali.

«Il problema – afferma l’assessore al Bilancio di Palazzo Estense Cristina Buzzetti – è duplice: se da un lato, infatti, ci troviamo a sostenere anche economicamente i servizi che servono a fronteggiare l’emergenza, dall’altro abbiamo l’esigenza di garantire gli equilibri di bilancio. Quantificare nel dettaglio perdite e necessità è al momento difficile, data la complessità di una situazione costantemente in evoluzione, ma siamo al lavoro anche su questo. Certo, non sono numeri piccoli. Basti pensare che qualche sindaco ipotizza di chiedere al Governo ‘almeno due miliardi’ per i Comuni nel prossimo decreto».

Alle realtà socio assistenziali, al trasporto e alle scuole, si possono poi aggiungere altri servizi garantiti, come quello della raccolta rifiuti.

«Sin dal primo minuto – conclude Galimberti – abbiamo collaborato con tutti i livelli istituzionali. Illustri economisti affermano che per superare questo momento occorrono ‘investimenti e un fisco leggero’. Bene, da parte nostra e per quanto ci compete, ci siamo già attivati con la rimodulazione di alcune imposte e con i tanti interventi che stiamo portando avanti in città. Stiamo facendo l’impossibile, ma rischiamo di assistere a una crisi per gli enti locali ben superiore a quella del 2008. Così mi unisco al presidente di Anci Decaro nel chiedere al Governo e alla Regione un segno tangibile di attenzione verso quello che facciamo quotidianamente».

Tags: anciappelloassessorebollettinobuzzetticittàcomunecomunicoronaviruscrisidefaultdenaroemergenzafallimentogalimbertiitaliaitalianiPalazzo EstensesanitariasindacoterritorioVarese
Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Sociale

Aggiungi un pasto a tavola. Il 3 maggio

2 Aprile 2025
Cultura

Le iniziative del weekend. Gli eventi dell’8 e 9 marzo

7 Marzo 2025
#ViviVarese

Giornata della donna. Il 21 marzo la cerimonia di intitolazione ad Alda Merini di una via

6 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Consigli di quartiere

1 mese fa

Stagione Musicale Comunale, ventiquattro anni di grande musica

2 anni fa

Stagione Musicale Comunale, è aperta la campagna abbonamenti

4 anni fa

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione
  • Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre
  • Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy