sabato 9 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Stagione Musicale Comunale, ventiquattro anni di grande musica

Dal 12 ottobre è possibile acquistare biglietti e abbonamenti in prevendita per la stagione concertistica, a Varese dal 27 ottobre al 16 aprile la ventiquattresima edizione della rassegna concertistica di Varese

16 Ottobre 2023
in #ViviVarese, Cultura, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

4 Dicembre 2023

Edizione numero ventiquattro per la Stagione Musicale Comunale, la rassegna concertistica che porta a Varese i capolavori della grande musica eseguiti da orchestre, gruppi corali e artisti di fama internazionale. Sono sette gli appuntamenti di questa edizione, ospitati nel contesto della Basilica di San Vittore, dal 27 ottobre al 16 aprile.

“La Stagione Musicale è uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati dell’offerta culturale cittadina – dichiara il sindaco Davide Galimberti – tanto da svolgere un ruolo decisivo anche nel dare una spinta ulteriore per dotare al più presto la città di un nuovo teatro stabile e multifunzionale, adatto ad ospitare eventi concertistici di così ampio respiro. Una rassegna che di anno in anno è sempre più partecipata in termini di pubblico e di sostegno da parte dei cittadini, segno del desiderio della città di prender parte attivamente a questa iniziativa”.

fotografia ® Rudy Amisano

Ad aprire la stagione concertistica il 27 ottobre è il Requiem di Giuseppe Verdi: uno spettacolo che porterà oltre 120 elementi tra orchestra e coro, per un’opera per la prima volta eseguita a Varese. Ma sono diverse le proposte musicali inedite per la nostra città, come il Preludio del Tristano e Isotta di Wagner, la Messa in si minore di Bach o il Bolero di Ravel.

 

la OsCoM nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano

“Il Comune di Varese, grazie alla competente cura del professor Fabio Sartorelli, torna ad offrire una Stagione musicale con un programma di eccezionale qualità – aggiunge l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Una manifestazione che si avvicina alla soglia del quarto di secolo, con obiettivi sempre più ambiziosi, riconosciuti e gratificati da un pubblico numeroso e in costante crescita, che vede mescolarsi fedeli frequentatori di lunga data ma anche molti giovani e giovanissimi spettatori. Al longevo successo dell’evento concorrono soggetti molteplici, che affiancano, anche quest’anno, il convinto sostegno dell’Amministrazione comunale: la Curia di Milano e monsignor Luigi Panighetti, che mettono a disposizione una sede tanto suggestiva quanto delicata; gli anonimi e generosi benefattori; la Fondazione Unione Banche Italiane per Varese, che da quest’anno sostiene l’iniziativa. A tutti va, ovviamente, il nostro più sentito ringraziamento, perché senza il loro sostegno non potremmo ambire a proposte di tale livello qualitativo e di tale straordinaria bellezza”.

 

“Una proposta musicale che è stata capace anno dopo anno di rinnovarsi costantemente – spiega il maestro Fabio Sartorelli, direttore artistico della rassegna – portando i grandi nomi della musica internazionale e al tempo stesso mostrando la capacità di innescare un cambio di passo, per un’ulteriore crescita della manifestazione che oggi è connotata da esibizioni ancora più suggestive con gruppi corali e grandi orchestre”.


Programma

Venerdi 27 ottobre, ore 20.30
Coro Lirico Sinfonico di Parma e dell’Emilia Romagna
Francesca Tosi maestro del coro
Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Pietro Mianiti direttore
G.VERDI, Messa da Requiem per soli, coro e orchestra


Venerdi 24 novembre, ore 20.30
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Alessandro Taverna pianoforte
Giovanni Conti direttore
musiche di Beethoven e Mozart


Martedi 5 dicembre, ore 20.30
Coro e Orchestra Ghisleri
Giulio Prandi direttore
musiche di Vivaldi e Handel


Mercoledi 31 gennaio, ore 20.30
Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Marc Bouchkov violino
Pietro Mianiti direttore
F.MENDELSSOHN-BARTHOLDY
Concerto per violino e orchestra,op.64
Sinfonia n.4.op.90 «Italiana»


Giovedi 15 febbraio, ore 20.30
Orchestra Sinfonica di Milano
Emmanuel Tjeknavorian direttore
R.WAGNER, Eine Faust-Ouverture, Prelude und Liebestod da Tristan und Isolde
R.STRAUSS, Der Rosenkavalier, suite
Till Eulenspiegels lustige Streiche


Lunedi 18 marzo, ore 20.30
Kammerchor Stuttgart
Barockorchester Stuttgart
Frieder Bernius direttore
J.S.BACH,Messa in si minore, per soli coro e orchestra, BWV 232


Martedi 16 aprile, ore 20.30
Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Pietro Mianiti direttore
G.GERSHWIN, Un Americano a Parigi
M.RAVEL, Bolero
L.BERNSTEIN, Symphonic Dances da West Side Story

Scarica il libretto completo: Stagione Musicale Libretto

 


Prevendite biglietti e abbonamenti

Tutti i concerti si svolgeranno a Varese presso la Basilica di San Vittore, in Piazza San Vittore. I biglietti e gli abbonamenti sono venduti in prevendita al Multisala Impero Varese, in via Giuseppe Bernascone – sito web www.multisalaimpero.com. 

Abbonamento intero € 150,00
Abbonamento giovani fino a 26 anni € 90,00
Biglietto € 30,00
Biglietto concerto inaugurale (27 ottobre, Verdi, Messa da Requiem) € 35,00
Biglietto per gruppi di almeno 10 persone (scuole, associazioni culturali, corali ecc.) con prenotazione obbligatoria entro e non oltre cinque giorni dal concerto richiesto: € 15,00 cadauno (e-mail info@stagionemusicale.it)

I biglietti e gli abbonamenti saranno venduti esclusivamente in prevendita a partire dal 12 ottobre. Per informazioni chiamare il numero 0332 284004, o scrivere a info@multisalaimpero.com.

Maggiori dettagli sul sito www.stagionemusicale.it  

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
#VareseFuturo

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

4 Dicembre 2023
#ViviVarese

Natale a Varese. Gli appuntamenti natalizi da venerdì 1 a domenica 3 dicembre

1 Dicembre 2023
Risorse

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023
#ViviVarese

Natale a Varese. Una meraviglia ovunque vai.

1 Dicembre 2023
Giovani

Salone dell’orientamento 2023

30 Novembre 2023

LEGGI ANCHE

Domenica al museo. L’8 maggio torna l’iniziativa di apertura gratuita dei Civici varesini

2 anni fa

“Il caso Kaufmann” spiegato dal Quirinale

4 anni fa

Workshop di murales per ragazze e ragazzi tra i 15 e 20 anni

2 anni fa

Nuova vita per il “Tennis le Bettole”

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati
  • Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio
  • Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In