mercoledì 27 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Coronavirus, il Comune rinuncia al plateatico per favorire la ripartenza

L’operazione ha un valore di 350mila euro. Perusin: «Era la prima proposta della nostra Cabina di regia ed è un modello per tutta Italia»

28 Aprile 2020
in Impresa e lavoro, Risorse, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021

Era la prima delle dieci strade per la ripartenza di Varese, le proposte concrete presentate tre settimane fa dal Comune all’avvio della Cabina di regia per la ricostruzione economica della città. Oggi a Varese la rinuncia al plateatico, la tassa che i locali devono pagare per utilizzare gli spazi esterni, è realtà nei numeri e nei fatti e già si legge, anche su molti giornali, che l’idea nata qui sta positivamente diffondendosi in Italia, dal Nord al Centro e al Sud. Un investimento dal valore complessivo di 350mila euro.

«La proposta di mettere a disposizione dei locali pubblici un budget così significativo – afferma l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – era il primo punto del nostro piano per la ripartenza economica della città. Consentiremo agli esercenti di poter allargare i locali utilizzando gratuitamente lo spazio esterno, senza pagare il plateatico corrispondente; una proposta che ben si inserisce nella fase di convivenza con la pandemia e, quindi, con la necessità di quei distanziamenti che gli attuali spazi interni dei locali non garantirebbero. Ieri ho proposto all’assessore al Bilancio Cristina Buzzetti e al Sindaco il valore che investiremo in questa iniziativa: prendendo come base i possibili spazi esterni sui quali allargare il servizio dei locali pubblici, stiamo investendo circa 350mila euro; a tanto, infatti, ammonterebbero le entrate per il solo plateatico alle quali rinunciamo, uno sforzo importante che vuole favorire i nostri commercianti che gestiscono bar e ristorazione. È un contributo importante, che potrebbe essere decisivo per riaprire in sicurezza e per ritornare a fatturati tali da consentire una prima ripresa di un settore duramente colpito dal lockdown. Con i soli clienti consentiti dagli spazi interni, infatti, molte attività correrebbero il rischio di non ripartire. Nei prossimi giorni proporrò alla Giunta una delibera in tal senso, così che gli imprenditori di locali pubblici possano da subito rivolgersi agli uffici per presentare progetti di allargamento a spazi esterni; da parte nostra, come Comune, garantiremo una corsia preferenziale a queste pratiche, oltre ovviamente alla già citata gratuità dello spazio che sarà richiesto. Per partire dal 1° giugno, come indicato dal decreto del Governo, i nostri imprenditori avranno così un mese per presentare il loro progetto, ottenere le autorizzazioni e realizzare gli interventi necessari».

«Come sempre – prosegue Perusin – Varese e il suo Comune dimostrano di essere veloci e di anticipare in alcune azioni quanto serve per aiutare i settori più colpiti da questa emergenza terribile. Abbiamo elaborato questa proposta e la abbiamo messa a disposizione, tre settimane fa, delle nostre categorie economiche. Anche dalle reazioni online dei cittadini, poi, abbiamo visto che l’idea è stata accolta in modo molto positivo. Oggi è una realtà già operativa, con una cifra che il Comune investe a sostegno dei commercianti e, di conseguenza, della vivacità della città. I locali pubblici rendono infatti vivo un territorio e, nella ripartenza, il clima e l’atmosfera saranno davvero importanti. Fa davvero piacere vedere come, anche grazie alla rete e alla velocità dell’informazione, la nostra idea semplice ma concreta sia diventata in questi giorni un esempio anche per altre città del Paese, realtà che hanno a loro volta presentato questa proposta come elemento chiave della ripartenza del commercio nella fase 2. Per noi contano i varesini e la ripartenza dell’economia e del mondo del lavoro in città, ma siamo orgogliosi ogni volta che possiamo aiutare la nostra provincia, la nostra regione e il nostro Paese con le nostre idee concrete e solide. Tanto più in questa fase in cui tutti siamo chiamati a essere una vera comunità, per uscire il prima possibile dall’emergenza e dalla conseguente crisi che essa ha portato».

Tags: assessorecommercialicomunecoronaviruscovidcovid19eserciziPalazzo EstenseperusinplateaticotassaVarese
Condividi303TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Top

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021
Mobilità

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti

25 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Coronavirus. Corsie preferenziali libere e sosta gratuita per personale ospedaliero e forze dell’ordine

11 mesi fa

«I sindaci per rilanciare l’Italia»

1 anno fa

Spese a domicilio, a Varese aiutate più di 900 famiglie

9 mesi fa

Lavori per il nuovo ponte a due corsie di via Giordani

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata della Memoria, incontri e letture
  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

26 Gennaio 2021

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In