giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Controllo della qualità nelle mense scolastiche Il Comune di Varese cerca un tecnologo alimentare

C'è tempo fino al 15 novembre per inviare le candidature

3 Novembre 2022
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
Il Comune di Varese ricerca un tecnologo alimentare per il controllo e la verifica degli standard qualitativi delle mense che interessano asili nido comunali, scuole dell’infanzia comunali e statali, scuole primarie e secondarie di primo grado, e inoltre anche i centri anziani. L’obiettivo è quello di garantire un corretto e costante svolgimento del servizio di ristorazione secondo i parametri qualitativi e le prescrizioni previste. Un percorso che è in continuità con altre iniziative, come quella che da diversi anni ha introdotto l’utilizzo esclusivo di prodotti biologici nelle mense scolastiche cittadine.
Il professionista incaricato avrà il compito di effettuare sopralluoghi, per verificare ad esempio che sia rispettata la qualità di materie prime e prodotti alimentari, con il rispetto delle procedure di somministrazione dei pasti, o come la verifica del menù offerto. La candidatura per l’incarico professionale dovrà essere presentata, con la documentazione richiesta, entro il 15 novembre, esclusivamente tramite PEC a protocollo@comune.varese.legalmail.it.

Tra i requisiti di partecipazione è richiesto il possesso di un titolo di laurea in Scienze delle Preparazioni Alimentari, o Scienze e Tecnologie Alimentari, o Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Agroalimentari, o Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari. E’ richiesto inoltre il superamento dell’esame di stato per l’abilitazione alla professione di tecnologo alimentare e iscrizione all’ordine dei tecnologi alimentari.

Al momento il servizio di ristorazione viene effettuato con cucina in loco in otto scuole dell’infanzia e cinque asili nido; è erogato con pasti preparati in due centri cucina comunali e poi trasportati in diciannove scuole primarie, due secondarie di primo grado, due scuole dell’infanzia, e tre centri anziani. Complessivamente, ogni anno scolastico vengono preparati e somministrati circa 34mila pasti negli asili nido; circa 123mila pasti nelle scuole dell’infanzia; 264mila pasti nelle scuole primarie e secondarie di primo grado; infine 9mila pasti all’anno nei centri anziani comunali.

Tutti i dettagli del bando e i requisiti richiesti sono sul sito del Comune di Varese.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Villa Toeplitz. La magia dei giochi d’acqua restaurati nello splendido parco

5 anni fa

Varese weekend, gli eventi del fine settimana

6 anni fa

Guttuso da record. Parte con il botto la Mostra a Varese

7 anni fa

Riaperta la bretella autostradale. Prosegue la rivoluzione viabilistica dell’accesso alla città

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”
  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

24 Novembre 2025

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy