giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Comunità energetiche rinnovabili (CER), Varese dà il via al tavolo di lavoro

30 Dicembre 2022
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Il Comune di Varese avvia il tavolo di lavoro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello energetico collaborativo e partecipato che si basa sulla produzione, consumo e condivisione locale di energia pulita. Un primo incontro si è tenuto settimana scorsa con le realtà che al momento hanno aderito al tavolo, che sono Caritas, Croce Rossa Italiana, i rappresentanti delle scuole paritarie, il Distretto Economico Solidale, Legambiente, CdO, il mondo cooperativo e associazionistico, la Camera di Commercio, il Centro di Servizio per il Volontariato Insubria per un supporto tecnico. Un tavolo di lavoro che fa seguito all’avvio della prima Comunità Energetica Rinnovabile cittadina, che verrà realizzata con l’intervento alla scuola primaria Garibaldi, grazie al finanziamento PNRR ottenuto nei mesi scorsi dall’amministrazione nell’ambito della Missione 2 relativa ai temi della “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.
“Il tavolo è aperto ad altre adesioni ed è nostra intenzione a breve di invitare ad un coinvolgimento anche il mondo produttivo – spiega l’assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino – L’obiettivo, con la formalizzazione del tavolo, è quello di avviare una lavoro di rete che possa realizzare a Varese comunità energetiche rinnovabili capaci di coinvolgere tutte le realtà cittadine, per promuovere un sistema che ha una forte valenza ambientale, economica e sociale. Il ruolo del Comune è quello di supporto e coprogettazione con chi ha aderito e aderirà per facilitare tutti gli scopi delle Comunità energetiche, per rendere il termine “comunità” concreto e fattivo nella condivisione dell’energia prodotta, in un’ottica di sostenibilità pienamente realizzata che possa favorire la creazione di legami comunitari solidali”.
“Il Comune di Varese ha intrapreso la strada di creare la prima CER comunale, a partire dalla scuola Garibaldi – aggiunge il consigliere delegato all’Energia Dino De Simone – Questo è solo il primo passo. L’intenzione è quella di moltiplicare le occasioni sia per estendere la CER che nascerà sia per costituirne altre. Proprio per questo il ruolo del comune è anche quello di ascoltare e fare rete. Potremo ad esempio mettere a disposizione le superfici per l’installazione degli impianti fotovoltaici. Inoltre stiamo lavorando anche ad armonizzare tutti gli strumenti autorizzativi per l’installazione delle fonti rinnovabili, per rendere le procedure semplici e veloci. Così potremo correre verso la migliore transizione energetica ed ecologica”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023
Ambiente

Giornata del verde pulito 2023. Gli appuntamenti di domenica 21 maggio a Varese

19 Maggio 2023
Ambiente

Ordinanza sindacale per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento. Accensione possibile fino al 30 aprile per un massimo di sei ore

21 Aprile 2023

LEGGI ANCHE

Guttuso e Vittorini, storia di un’amicizia

3 anni fa

A Villa Mirabello torneranno le farfalle del Tamagno

4 anni fa

Estate con grandi attori, lunedì 5 settembre ai Giardini Estensi terzo e ultimo appuntamento della rassegna

9 mesi fa

Coronavirus. Mercati cittadini sospesi come da decreto 

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In