giovedì 20 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Come si informano oggi i ragazzi. Tra social e giornali, un’indagine all’interno del liceo Cairoli di Varese

21 Febbraio 2024
in #VareseFuturo, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

L’86% dei giovani tra i 14 e 19 anni utilizza i social per informarsi su quello che accade nel mondo, il 53% lo fa guardando i telegiornali mentre il 51% cerca le notizie sui giornali online. Sono questi alcuni dei dati che emergono da un sondaggio a cui hanno preso parte 220 ragazzi e ragazze che frequentano il liceo Classico Cairoli di Varese. A realizzare lo studio, e a sottoporre le domande ai loro coetanei, sono stati direttamente gli studenti che stanno partecipando ad un progetto scolastico sul giornalismo e stanno facendo un tirocinio in Comune a Varese. L’obiettivo della ricerca era capire non solo come si informano gli adolescenti, ma anche conoscere quali sono i canali maggiormente utilizzati e quali gli argomenti di principale interesse per i giovani delle superiori. Il questionario online prevedeva alcune domande con la possibilità di selezionare più risposte tra quelle disponibili. A partecipare al sondaggio, come detto, sono stati oltre 200 studenti.

L’attualità più del gossip

Dallo studio emerge, un po’ a sorpresa, che quasi l’82% dei giovani preferisce le notizie di attualità rispetto ad altri argomenti. Ad esempio il gossip ottiene il 50% dei favori, seguito dalle notizie su eventi e spettacoli con il 46% dei voti e dai temi politici con il 36%.

Tra i social domina Instagram, segue Tik Tok. Facebook quasi sparito

Più prevedibile il dato sui social: i più amati tra i giovani risultano Instagram, per oltre il 92% degli intervistati, e Tik Tok per quasi il 64% dei ragazzi. Molto interessante anche il dato secondo cui gli adolescenti sono attivi nella ricerca di notizie: quasi la metà degli intervistati infatti afferma di cercare direttamente sui media le informazioni che più interessano, senza aspettare di vederle comparire sui social.

Ecco tutti i risultati del sondaggio

Come ti informi?

Non è una novità che i social siano il canale principale dell’informazione giovanile con 189 persone su 220 che li utilizzano quotidianamente anche per questo scopo. Si trova al secondo posto il telegiornale seguito, con un distacco del 2%, dai giornali online. Molto distaccati invece i giornali cartacei che, sul campione totale, sono letti solo da 10 persone. Il 12,3% dichiara di informarsi tramite altre fonti rispetto a quelle citate in precedenza. Risultati in qualche modo prevedibili vista l’ampia diffusione dei social tra i giovani.

Quali argomenti ti interessano?

L’interesse principale dei giovani risulta essere l’attualità seguito dal gossip con un distacco importante che supera il 30%. Occupano il terzo posto spettacoli e eventi con l’interesse di 101 persone (circa il 46%). Si trovano quasi sullo stesso piano scuola, politica e sport, rispettivamente con il 37,3%, il 36,4% e il 35,5% di interesse. All’ultimo posto, con una percentuale del 17,7%, i ragazzi che preferiscono interessarsi di altri temi. Importante il numero di liceali che si informa di attualità ma in generale l’interesse dei ragazzi spazia tra contenuti di diverso genere che vanno dalla scuola alla politica.

Cerchi le notizia direttamente o leggi solo quelle che compaiono nel feed?

È alta la percentuale, il 48,2% di ragazzi, che consulta varie fonti di informazione attivamente, ma ancora di più sono gli adolescenti che si informano tramite post o video che compaiono nel feed del proprio profilo, ovvero le notizie che sono visibili scorrendo la homepage dei social. Un buon 36,8% utilizza invece, ancora il passaparola come mezzo di informazione. Dal sondaggio emerge in modo positivo dunque, come gli adolescenti siano ancora attori protagonisti della ricerca delle notizie di ciò che accade nel mondo. Un dato molto incoraggiante in epoca social.

 

Quali social utilizzi?

Al primo posto tra i social utilizzati dai giovani tra i 14 i 19 anni si trova Instagram con una percentuale del 92,3%. Segue Tik Tok su cui navigano 140 ragazzi sui 220 intervistati, pari a quasi il 64%. Poco distante dalla seconda posizione c’è Youtube, con il 57,3% di voti. A grande distanza si posizionano X(Twitter) e Facebook, di cui si servono rispettivamente 31 e 8 ragazzi su 220, ovvero rispettivamente il 14% e quasi il 4%. Dai dati emerge dunque un calo di interesse di Facebook e X sostituiti negli ultimi anni da Instagram e Tik Tok.

Su quale di questi social hai un profilo?

Domina Instagram, social utilizzato dalla quasi totalità del campione. Si dimostra molto utilizzato anche Tik Tok, in ascesa negli ultimi anni, con il 62,7% di studenti iscritti. Risultato sorprendente è il terzo posto di Youtube, seguito dal 57% degli intervistati.  Nelle ultime posizioni tra i social utilizzati dai ragazzi compaiono X e infine Facebook, ormai poco utilizzato dai ragazzi.

A cura di:

Lucia Fumagalli

Ginevra Gualandris

Federica Marcosano

e degli studenti della IIA del Liceo Classico

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Le prime 10 strade per la ripartenza

6 anni fa

Le date delle mostre “Arte e mecenatismo” e “Volumi giapponesi”

5 anni fa

Liberi Artisti, una mostra e un libro per i 40 anni (+2)

6 anni fa

Gli occhi degli australiani su Masnago

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy