mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Centro Famiglia “La Casa di Varese”. Domenica 17 settembre in piazza San Vittore l’evento di inaugurazione

13 Settembre 2023
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025

Telefono Amico: al vio il nuovo corso per diventare volontari dell’ascolto

12 Settembre 2025
Domenica 17 settembre in piazza di San Vittore ci sarà la festa di presentazione del progetto Centro Famiglia “La Casa di Varese”, un’iniziativa che prende le mosse dalla messa in rete di diverse realtà con l’intento di offrire supporto e sostegno alle relazioni a livello di famiglia e comunità. Una giornata intensa: si parte alle 14.30 con le attività ludico ricreative rivolte alle famiglie, oltre a diversi spazi informativi. Alle 16.00 ci sarà lo spettacolo teatrale Facciamo volare un grande sogno, a cura di Andrea Gosetti. Alle 17.00 il momento ufficiale di presentazione dell’iniziativa, con  il saluto dell’Arcivescovo e delle autorità. Infine alle 17.30 la Santa messa in Basilica di San Vittore, celebrata dall’Arcivescovo Mario Delpini. All’interno della festa, sarà allestita la mostra dedicata ai più piccoli con i disegni raccolti nella scorsa stagione dello spettacolo “Fai Volare il Tuo Sogno” del Teatro di Varese.
“Un progetto che consente di lavorare in ottica di prevenzione – ha sottolineato l’assessore ai Servizi educativi Roberto Molinari – mettendo in rete istituzioni e associazioni permettendo di unire risorse umane ed economiche, con l’obiettivo di offrire supporto e sostegno alle famiglie di fronte alle diverse in situazioni di bisogno che possono emergere”.
L’iniziativa nasce a partire dall’appello dell’Arcivescovo Delpini del febbraio 2021 sull’emergenza educativa, e che nel corso di questi anni ha portato ad aderire a una Cordata educativa mettendo in rete Comune di Varese, Diocesi di Milano, Decanato di Varese, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Ats Insubria con l’intento di dare risposta ed aiuto alle diverse emergenze educative che interessano la fascia d’età 11-21 anni.
Nello specifico sono stati attivati sul territorio sette sportelli. Di questi, tre sportelli denominati “Ti Ascolto” si trovano negli oratori di San Fermo, Malnate e Centro Aggregazione Giovanile Kolbe, e sono finalizzati alla consulenza psico pedagogica fascia d’età 11-21 anni e alle loro famiglie. Nel comune di Varese e nella casa di comunità di Tradate, ci sono due sportelli denominati “InformaFamiglie”, volti ad assicurare alle famiglie un accesso rapido alle informazioni utili alla vita quotidiana e alla conoscenza delle opportunità offerte dal territorio. Nel Comune di Azzate all’interno dell’associazione Mamme in Cerchio c’è uno sportello denominato «Dolcemente Mamma e Papà» rivolto ai neogenitori o alla neo-coppia genitoriale, finalizzato alla ricerca di risposte a specifici problemi di natura relazionale, sociale, educativa e affettiva. Infine nel Palazzo di Giustizia di Varese prende posto l’attivazione di uno spazio informativo di mediazione famigliare rivolto al genitore o alla coppia genitoriale in via di separazione.
I partner coinvolti nel progetto sono diversi: l’Ufficio di piano Distretto di Varese e Tradate,  Decanato di  Varese, Centro aggregazione giovanile Kolbe, Ats Insubria, ASST Settelaghi polo ospedaliero e territoriale, APS Mamme in cerchio, Università Cattolica del Sacro cuore di Milano, Università degli studi di Brescia, Università Insubria, Società Marcé Italiana Salute Mentale Perinatale, Forum  delle  Associazione Familiari Lombardia, Istituti scolastici, Rete interistituzionale prevenzione e contrasto violenza sulle donne: la messa in rete di questi soggetti ha portato a realizzare interventi finalizzati al rispondere in modo adeguato ai bisogni delle famiglie del territorio.
L’unione delle diverse realtà ha dunque l’obiettivo di fornire un modello di risposta “integrato”, attivando percorsi psicoeducativi rivolti ai ragazzi e alle loro famiglie. Il progetto rientra nell’ambito delle attività realizzate in attuazione delle linee guida per la sperimentazione dei Centri per la famiglia promossa e finanziata da Regione Lombardia.
A presentare l’iniziativa questa mattina in conferenza stampa Giuseppe Tarantino, direttore della Fondazione Istituto “La Casa di Varese” Onlus.
—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Aggiungi un Pasto a Tavola. Alla Fiera di Varese il 20 settembre le premiazioni della lotteria solidale

18 Settembre 2025
Sociale

Telefono Amico: al vio il nuovo corso per diventare volontari dell’ascolto

12 Settembre 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Più di mille coperte multicolori su piazza Repubblica 

4 anni fa

La Dacia diventa sede della Protezione Civile e della Società Astronomica Schiaparelli

6 anni fa

Via Gasparotto: abbattuto il rudere, vicina la riapertura

5 anni fa

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy