domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Funicolare del Sacro Monte: a un anno dalla riapertura quasi 50.000 passeggeri

Boom di presenze nei weekend centrali d'agosto, 2.500 solo nella settimana di ferragosto, 10 mila passeggeri per la navetta del Campo dei Fiori

20 Agosto 2024
in #ViviVarese, Cultura, Impresa e lavoro, Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
A un anno dalla riapertura, il 5 agosto 2023, sono quasi 50mila le persone che hanno scelto di viaggiare sulla funicolare per il Sacro Monte. Solo nella settimana di ferragosto sono stati 2500 i passeggeri diretti sulla nostra montagna, che ha registrato il tutto esaurito con oltre 10mila passeggeri che dal 9 al 15 agosto hanno usufruito anche della navetta speciale attivata in occasione della Festa della Montagna al Campo dei Fiori.
“Prosegue la promozione del nostro patrimonio Unesco – spiega la vicesindaca Ivana Perusin –  con il potenziamento del trasporto pubblico nelle domeniche estive e con il bus dedicato al Sacro Monte che percorre le vie della città”.
“In tantissimi hanno usufruito del servizio di trasporto pubblico speciale per la festa della Montagna  – aggiunge Andrea Civati – mentre sempre più persone utilizzano la funicolare del Sacro Monte, gestita da ATM in sinergia con AVT, favorendo una fruizione sostenibile del borgo”.
Dal monte al lago, tanti i visitatori nel mese di agosto: numeri importanti anche per la ruota panoramica sulle sponde del lago di Varese, con già 2500 persone che hanno goduto del panorama dall’alto.
Prosegue poi fino al 1 settembre il servizio speciale della linea C per raggiungere il Sacro Monte durante le domeniche e i festivi, con la deviazione in zona Stadio, per consentire di utilizzare il parcheggio in area Stadio e poi proseguire con il mezzo pubblico. Dalle ore 13 alle 19 ogni ogni 30 minuti è infatti possibile prendere il bus per il Sacro Monte e con arrivo alla stazione Vellone della funicolare. Chi desidera percorrere la Via Sacra a piedi, può scendere in piazzale Montanari/Prima Cappella, prima della galleria. Per il ritorno tutte le corse partiranno ogni 30 minuti dalla Stazione di valle della Funicolare dalle ore 13.15 alle ore 19.15.
La Funicolare del Sacro Monte è aperta nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.10.
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

3 anni fa

Studentato di Biumo Inferiore, primo sopralluogo con i professionisti

4 anni fa

Premio Chiara, edizione 2022

4 anni fa

Ambiente. La Giunta adotta il nuovo Regolamento del Verde urbano

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy