domenica 24 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Arriva la Sagra delle ciliegie

Domenica la 32esima edizione. Oltre 40 le bancarelle attese nelle vie Sacco e Robbioni

10 Giugno 2019
in Impresa e lavoro, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

Domenica prossima, 9 giugno, tornerà in centro a Varese la Sagra delle ciliegie. La 32esima edizione, come nella versione dello scorso anno, animerà le vie Sacco e Robbioni – rese pedonali per un giorno – dalle 8.30 alle 19.30. Oltre 40 gli operatori commerciali che vi prenderanno parte; ai sette banchi espositori di ciliegie – provenienti dalle zone più accreditate d’Italia per la maturazione di questo frutto – si aggiungeranno infatti punti vendita di prodotti artigianali come cappelli, scarpe innovative da trekking, formaggi e alimentari. L’iniziativa è organizzata da Fiva Confcommercio Ascom Varese e ha il patrocinio del Comune; tra i partner anche il Comitato negozianti di via Sacco.

«Sono molto felice – afferma l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – di questa bella iniziativa. Un evento amato da grandi e piccini che vedrà tante sorprese e tanta partecipazione. Questo è l’ennesima dimostrazione che la nostra amministrazione supporta e lavora in sinergia con tutti i soggetti che ci propongono eventi. L’obiettivo infatti è sempre quello di promuovere Varese e farla conoscere e amare, animando il centro come ogni quartiere. Dispiace quindi leggere in questi giorni alcuni commenti critici, per fortuna pochi, di chi senza proporre iniziative dimostra di non avere realmente a cuore la città. L’unità, la collaborazione, la creatività e il coraggio di sperimentare sono le chiavi per crescere tutti insieme. Ringrazio quindi gli organizzatori della Sagra della ciliegie, i commercianti di via Sacco ma anche tutti coloro che si sono impegnati con altre iniziative importanti per animare al meglio l’estate varesina».

Una tradizione, quella della sagra, che ha acquistato ancora più importanza dopo il trasferimento da via Dandolo, sede originaria della manifestazione, al cuore della Città giardino.

«Questo evento – dichiara il fiduciario degli ambulanti di Fiva Varese Rodolfo Calzavara – risulta essere il mercato più atteso e frequentato di tutto l’anno. Siamo molto soddisfatti da un lato per la numerosa adesione da parte degli operatori commerciali e dall’altro per la nuova disposizione che avremo nelle vie. La gente potrà infatti passeggiare in un lungo corridoio centrale e vedere su entrambi i lati le bancarelle, il cui fronte vendita sarà girato verso l’interno della strada».

Una disposizione studiata anche grazie a Maurizio Bernasconi, esperto di creazione nella logistica dei mercati. Altra novità del 2019 sarà che persino i negozi della via organizzeranno bancarelle al di fuori dei locali, uniformandosi al grande mercato.

Musica, eventi di strada e numerose iniziative per grandi e piccini faranno da corollario ai banchi espositori, a partire dalle prime ore del pomeriggio. Previsti un’esposizione di prodotti del territorio da parte dell’azienda agricola Nicolini di via Pacinotti; musica itinerante a cura del gruppo SoleVoci; artisti di strada con giocolieri organizzati da 23&20 di Sonia Milani e tanti intrattenimenti ludici per i più piccoli promossi dalla Pingu’s school. In via Robbioni, infine, la WGArt organizzerà un’esposizione permanente di opere d’arte.

Tags: bancarelleciliegiesagraVaresevia sacco
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Aiuti alle imprese, oltre 138mila euro per le realtà varesine

11 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Varese Futuro, nasce la città del domani

1 anno fa

Palaghiaccio, assegnati i lavori e la gestione

7 mesi fa

Via Giordani più moderna e sicura. Al via la fase due

1 anno fa

Il weekend #InBiblioteca

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In