mercoledì 19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Bilancio. Ripianato con 24 anni di anticipo il disavanzo pregresso

Assessore Buzzetti: “Un grande passo avanti per la città, che apre importanti prospettive sia in termini di sviluppo che di manutenzione”

30 Marzo 2023
in PNRR, Risorse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

Prima campanella all’Asilo nido Le Costellazioni di Giubiano dopo la completa ristrutturazione con i fondi del PNRR

13 Gennaio 2025

“Con 24 anni di anticipo l’amministrazione ha ripianato il disavanzo che pesava sul bilancio del Comune di Varese”. Con queste parole l’assessore alle Risorse Cristina Buzzetti ha presentato questa sera l’importante notizia per la città. “Per raggiungere questo obiettivo – ha spiegato l’assessore – erano previsti 30 anni, periodo in cui il Comune avrebbe dovuto, un po’ alla volta, coprire un disavanzo di oltre 7 milioni di euro in totale. Noi invece siamo riusciti a raggiungere questo risultato in soli 6 anni, consentendo così alla città di avere una prospettiva differente per il prossimo futuro”. Il risultato legato al bilancio è stato presentato questa sera prima del Consiglio comunale dal sindaco Davide Galimberti, l’assessore Buzzetti insieme ai consiglieri capogruppo di maggioranza.

In sostanza, nel 2016 sul bilancio pesava un disavanzo di oltre 7 milioni di euro (ma si partiva da 10 milioni). Il Comune così si era impegnato a ripianare questo debito a rate, spalmato su un arco temporale di 30 anni. Oggi la notizia che questo obiettivo è stato raggiunto con largo anticipo, e in soli 6 anni.

“Siamo molto soddisfatti – hanno spiegato i capogruppo di maggioranza Fisco, Strazzi, Pullara e De Simone – perché la situazione che oggi è stata risolta non ha consentito per anni di realizzare quelle manutenzioni di cui c’è grande bisogno, soprattutto quelle non realizzabili con finanziamenti esterni. Questa situazione però ha anche innescato uno stimolo maggiore nella ricerca di bandi e risorse per realizzare le infrastrutture e i progetti più urgenti per la città, che oggi vedono nel PNRR una ulteriore grande opportunità che stiamo cogliendo. Quella di oggi però è una grande notizia che porterà una boccata di ossigeno al bilancio e conferma la grande competenza degli uffici e dell’intera struttura che in questi anni hanno saputo compiere un lavoro importantissimo”.

“Ora – prosegue l’assessore Buzzetti – già con il prossimo rendiconto avremo un piccolo avanzo di bilancio che potremo utilizzare nel 2023. Ma la prospettiva più ottimistica è per i prossimi anni in cui, senza più il disavanzo da ripianare, avremo più risorse interne per realizzare nuove opere utili alla città. Questo risultato insomma, raggiunto principalmente grazie ad una gestione oculata del bilancio in questi anni, è un grande passo avanti per la città, sia in termini di sviluppo che di manutenzione”.

 

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella all’Asilo nido Le Costellazioni di Giubiano dopo la completa ristrutturazione con i fondi del PNRR

13 Gennaio 2025
PNRR

PNRR. Oltre il 65% degli interventi sono terminati o in fase di esecuzione

11 Dicembre 2024
Mobilità

A Varese si viaggia con gli autobus elettrici

20 Settembre 2024
Quartieri

Gli ex edifici scolastici di Capolago e Rasa diventano case per le associazioni. Online il bando

1 Agosto 2024
#VareseFuturo

PNRR e sostenibilità dei servizi: A Roma interviene il sindaco Davide Galimberti

4 Luglio 2024

LEGGI ANCHE

A Varese al via gli Eventi sballati, per unire sport e sostenibilità

4 anni fa

Assistenti familiari, arriva un nuovo bonus

6 anni fa

Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

2 anni fa

Bizzozero, nuovi cartelli per i sentieri del PLIS

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy