giovedì 11 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Bike&Bus, al lago in bicicletta e ritorno senza salite

Presentata la nuova sperimentazione per una mobilità cittadina sostenibile. Civati: «Più trasporto pubblico e promozione turistica». Servizio gratuito per un mese

5 Settembre 2019
in Ambiente, Mobilità, Quartieri, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

5 Agosto 2022

Escursioni aperte al pubblico per conoscere le bellezze naturali del lago di Varese

3 Agosto 2022

Pedalare dal centro fino alla riva del lago, tornare comodamente seduti in pullman e senza dover affrontare le salite. È stata presentata questa mattina alla Schiranna “Varese Bike&Bus”, sperimentazione lanciata da Palazzo Estense e nuova frontiera per una mobilità cittadina sostenibile. Da sabato mattina e fino a sabato 28 settembre (questo il tempo previsto per il primo periodo di prova), tutti i weekend, i cittadini potranno far caricare la loro bicicletta a bordo di uno speciale carrello, che seguirà il pullman della linea N, e ritirarla a fine corsa. Due le fermate previste: una in via XXV Aprile, sotto il porticato della storica palestra del liceo classico; l’altra alla Schiranna in via Dei Prati, a pochi passi dalla Fiera e dalla pista ciclabile. Nel periodo di sperimentazione il servizio sarà gratuito e per usufruirne sarà sufficiente comprare il normale titolo di viaggio per le linee urbane (biglietto da 90 minuti a 1,40 euro) o mostrare il relativo abbonamento.

«Questa – afferma l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – è un’altra scommessa che come Amministrazione portiamo avanti: più trasporto pubblico locale, meno inquinamento, miglioramento della promozione turistica. Il ‘Varese Bike&Bus’ potrebbe rendere il percorso centro-lago davvero accessibile a tutti e, pertanto, spalancherebbe moltissime opportunità fin qui inesplorate. Si potrebbe partire dal cuore della città, raggiungere la Schiranna, fare tutta la ciclabile e poi tornare indietro comodamente seduti sull’autobus. Insomma, fin qui è una sperimentazione, ma siamo molto fiduciosi in un suo esito positivo».

Da diverso tempo Palazzo Estense è al lavoro per offrire in modo stabile questo servizio e al momento si è in attesa dell’autorizzazione da parte della Motorizzazione civile per rendere il carrello una novità definitiva. Intanto, però, oggi parte questa sperimentazione per valutare anche l’apprezzamento della città e dei turisti. Il funzionamento è semplice: occorrerà presentarsi alla fermata con quindici minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza dell’autobus, mostrare ai responsabili del “Varese Bike&Bus” il proprio biglietto urbano e affidare a loro il carico della bicicletta. Sul minivan, ideato dalla società Globalservice, troveranno contemporaneamente posto fino a sette bici.

«Siamo contenti – le parole del sindaco Davide Galimberti – di poter partire con questa sperimentazione, alla quale abbiamo lavorato molto negli scorsi mesi e che completa ulteriormente il piano di ‘Varese si muove’. Varare una novità così prima dell’autunno non è stato semplice ma ce l’abbiamo fatta; partire sabato mattina, inoltre, ci consente di non perdere l’appuntamento con la Fiera di Varese, che potrà quindi essere raggiunta in un modo nuovo e sostenibile».

Il funzionamento del minivan varierà a seconda dei giorni feriali scolastici, feriali non scolastici festivi, esattamente come avviene per tutto il trasporto pubblico locale. Sabato 7 settembre le partenze da via XXV Aprile saranno alle 9.43, 10.43, 12.03, 13.03, 14.23, 15.23, 16.23; dalla Schiranna alle 10.16, 11.16, 12.36, 13.36, 14.36, 15.36, 16.56, 17.36, 18.16, 18.56, 19.36. Nei sabato 14, 21 e 28 settembre, gli autobus partiranno da via XXV Aprile alle 9.42, 10.42, 12.02, 13.03, 14.03, 15.03, 16.03; dalla Schiranna alle 10.16, 11.16, 12.36, 13.36, 14.36, 15.36, 16.36, 17.36, 18.36, 19.36, 20.33. Nelle domeniche di settembre (8, 15, 22 e 29), infine, gli autobus partiranno da via XXV Aprile alle 9.36, 11.06, 12.36, 14.06, 15.36; dalla Schiranna alle 10.06, 11.36, 13.06, 14.36, 16.06, 16.51,17.36, 18.21, 19.06, 19.51.

A rendere possibile la sperimentazione del nuovo “Varese Bike&Bus” è stata la proficua collaborazione tra Comune di Varese, Autolinee Varesine, Globalservice e Agenzia del trasporto pubblico locale di Como-Lecco-Varese. In allegato il logo del nuovo servizio.

Tags: biciclettabigliettobike&buscentrogratisgratuitolagoMobilitàpullmanritornosaliteschirannasostenibile
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

5 Agosto 2022
Ambiente

Escursioni aperte al pubblico per conoscere le bellezze naturali del lago di Varese

3 Agosto 2022
Ambiente

Igiene urbana. Nuova fase per la raccolta differenziata

2 Agosto 2022
Ambiente

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022
Ambiente

Igiene Urbana. Nuove tappe del Centro Ambientale Mobile

30 Luglio 2022
Lavori pubblici

Piazzale Kennedy. Al via i lavori di ripristino sul tratto del Vellone

28 Luglio 2022

LEGGI ANCHE

La grammatica di Rodari, fuori e dentro le regole

2 anni fa

Emergenza siccità. Il Comune non attiva le fontane in piazza Montegrappa e ai Giardini Estensi per limitare l’utilizzo di acqua

4 mesi fa

«Gratuità Pedemontana, cura del territorio e dell’ambiente, sanità. Gli investimenti urgenti da fare grazie alle risorse del Piano»

2 anni fa
VARESE ACCENSIONE ALBERO E LUMINARIE IN PIAZZA MONTE GRAPPA NATALE 2019

Natale a Varese, tutti gli eventi fino all’Epifania

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto
  • Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada
  • Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto

10 Agosto 2022

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In