giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Biblioteche online, nuovi investimenti

Tremila euro in più per la MediaLibraryOnLine. In un mese più prestiti di metà 2019

25 Marzo 2020
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

Il boom dei servizi digitali delle Biblioteche civiche varesine spinge il Comune a nuovi investimenti: il budget per il servizio di MediaLibraryOnLine sarà implementato con ulteriori tremila euro. Soldi che serviranno per garantire l’acquisto di nuovi titoli. I prestiti effettuati a marzo, infatti, hanno superato quelli di metà 2019 (438, contro una media precedente di 70 ogni trenta giorni).

«La decisione di ulteriori stanziamenti – afferma il sindaco Davide Galimberti – è dovuta all’incremento esponenziale degli accessi che registriamo. Basti pensare che dei 298 utenti unici di questo mese, oltre cento si sono aggiunti solo nell’ultima settimana. Abbiamo più volte detto che la cultura sarà una leva importante per ripartire e, con questo servizio, iniziamo a farlo sin da ora. Stiamo a casa e lo facciamo leggendo tanti buoni libri».

Gli accessi del mese di marzo sono complessivamente 1354, di cui 769 negli ultimi sette giorni; la media dei mesi precedenti era invece di 400 accessi. Salgono, come detto, anche gli utenti unici, che fino a febbraio erano in media 50 al mese.

La stretta attualità legata all’emergenza coronavirus influenza anche le scelte dei lettori: il libro più scaricato e prenotato è infatti, come in tante altre città d’Italia, “La Peste” di Albert Camus.

Per richiedere l’attivazione di nuove utenze del servizio è sufficiente scrivere una mail a biblioteca@comune.varese.it, indicando il proprio nome e cognome, la data di nascita, il codice fiscale e l’indirizzo email. Allo stesso indirizzo ci si può rivolgere per segnalare eventuali problemi sulla piattaforma MLOL o per segnalare ulteriori libri da acquistare.

Ai nuovi utenti vanno poi aggiunti tutti coloro che si sono registrati negli ultimi cinque anni al sistema bibliotecario comunale, per i quali il servizio era già stato attivato. Per accedere al sistema di prestito occorre collegarsi alla piattaforma MLOL, che ha una pagina dedicata a Palazzo Estense: https://varese.medialibrary.it. Gli iscritti dovranno utilizzare il proprio codice fiscale come username e la propria data di nascita come password, con giorni, mesi e anni separati da uno slash (a titolo d’esempio 17/11/1993). Una volta effettuato l’accesso sarà possibile cambiare la propria password.

Il servizio di prestito ebook è attivo sia per la Biblioteca civica di via Sacco, sia per la Biblioteca dei Ragazzi di Biumo Inferiore e per quella di San Fermo. Si possono scaricare fino a 6 titoli al mese (inteso come mese solare); ogni link ha validità per 15 giorni.

La piattaforma MLOL consente la lettura degli ebook in formato epub e, pertanto, non è possibile scaricare i libri sui dispositivi Kindle. Ulteriori informazioni tecniche sono disponibili nelle FAQ online.

Tags: bibliotecacittàcomunecoronaviruscovidcovid19ebookemergenzaepidemialombardiaonlinepandemiaserviziVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno

11 mesi fa

Studentato diffuso nel quartiere di Biumo Inferiore. Presentazione pubblica del progetto di rigenerazione urbana

4 anni fa

Riprogrammato per giovedì 11 maggio lo spettacolo La dolce ala della giovinezza con Elena Sofia Ricci 

2 anni fa

Scuole. Dopo la Pellico l’obiettivo è la riqualificazione della Don Rimoldi

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy