venerdì 13 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

Ancora alcuni posti disponibili per progetti in biblioteca, nei musei e nei servizi educativi extra-scolastici della città di Varese. Domande di partecipazione entro il 10 febbraio 2023

31 Gennaio 2023
in Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In Biblioteca Civica la 24 ore del fumetto

22 Maggio 2025

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

E’ ancora possibile aderire al Servizio Civile Universale, che nella città di Varese offre l’opportunità di prendere parte a tre progetti all’interno del programma Cultura per tutti a Varese, realizzato dal Comune di Varese in coprogrammazione con il CSV Insubria-Varese. Il bando è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni, con attività in ambito di cultura e mondo associativo.

Per svolgere il servizio civile i giovani dovranno presentare la candidatura entro il prossimo 10 febbraio 2023, scegliendo uno dei tre progetti disponibili: Comunicare il Museo, Condividere la Biblioteca o Un libro per tutti. Il servizio civile ha una durata di 12 mesi, prevede un contributo mensile di circa 440 euro, dà inoltre diritto a crediti formativi e professionali. L’ammissione avviene tramite selezione: possono partecipare al bando di selezione le ragazze e i ragazzi che il giorno di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo.
“Il servizio civile è un’ottima occasione per prender parte attiva alle proposte culturali della città, fare formazione, creare nuovi contatti e al tempo stesso offrire un importante servizio alla collettività – spiega l’assessore al Benessere e Sport, alle Risorse per la crescita e la digitalizzazione, Stefano Malerba.
“Un’importante occasione di crescita personale e professionale per i giovani, che in questo modo possono entrare in contatto con le realtà culturali e associative della città”, dichiara il consigliere ai Giovani Matteo Capriolo.
Coloro che intendono aderire al bando possono farlo presentando la propria candidatura on-line, scegliendo il progetto in base alle proprie inclinazioni.
Progetti disponibili
Il progetto Comunicare il Museo, il cui Ente promotore è il Comune di Varese, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio museale cittadino per aumentare il gradimento del visitatore, proponendo attività e servizi che migliorino l’esperienza di visita, coinvolgendo il pubblico mediante strategie di accoglienza dinamiche, interattive e inclusive, creative e partecipative che garantiscono un contatto più cosciente col patrimonio culturale. Inoltre, il progetto prevede la avvicinamento del pubblico mediante la produzione di contenuti per i diversi canali disponibili per la promozione, principalmente quelli su web e sui social.
Il progetto Condividere la Biblioteca, promosso dal Comune di Varese, promuove la Biblioteca come spazio culturale generativo e rigenerativo di legami con il territorio, attraverso progetti e percorsi che vedano come centrale il ruolo della lettura, la valorizzazione del patrimonio librario e la possibilità di avvicinare nuovo pubblico, con particolare riferimento ai no users, ovvero coloro che poco utilizzano i servizi bibliotecari (adolescenti, giovani, anziani, stranieri).
Infine il progetto Un libro per tutti, promosso da CSV Insubria sede di Varese, ha la finalità di aumentare l’accesso alla cultura dei minori più esposti al rischio di impoverimento culturale e dispersione scolastica della città di Varese, anche attraverso la messa in rete dell’associazionismo culturale e dei servizi educativi extra-scolastici.
I dettagli su progetti e modalità di presentazione delle candidature sono sul sito del Comune di Varese.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

In Biblioteca Civica la 24 ore del fumetto

22 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025
#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025
Cultura

Cortisonici Film Festival. Dal 3 al 5 aprile

1 Aprile 2025
Cultura

Biblioteca Civica di Varese Venerdì 23 maggio appuntamento con la 24 ore del fumetto, sfida creativa per giovani talenti

26 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

E’ quasi ora delle iscrizioni a scuola per l’anno 2019/2020

7 anni fa

Consigli di quartiere. Incontro a San Fermo per lunedì 11 settembre

2 anni fa

Mezzo milione per riqualificare 22 case popolari

6 anni fa

Covid. Vaccini e comportamenti prudenti

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Esterno Notte 2025
  • Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento
  • Consigli di quartiere. Venerdì 6 giugno incontro ad Avigno

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Esterno Notte 2025

10 Giugno 2025

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In