martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Asili nido comunali: aperte le iscrizioni

C'è tempo fino al 31 marzo per presentare la domanda

15 Gennaio 2020
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

23 Gennaio 2023

Dal 15 gennaio al 31 marzo per presentare la domanda

Asili nido è tempo di iscrizioni. A partire da oggi, e fino al 31 marzo 2020, i genitori interessati a iscrivere il proprio figlio o figlia a uno dei nidi comunali potranno presentare domanda per l’anno educativo 2020/2021. Potranno fare l’iscrizione le mamme e i papà dei bambini e bambine nati entro il 31 marzo 2020.

Gli asili nido comunali di Varese sono Lo Scarabocchio di viale Aguggiari, il Carletto Ferrari a Bizzozero, le Piccole Orme a Biumo, Le Costellazioni a Giubiano e il Pietro e Giovannina Marzoli di San Fermo. Le attività degli asili nido comunali iniziano di norma il primo settembre e terminano il 30 giugno di ogni anno. Nel mese di luglio viene organizzata inoltre la sezione estiva. Gli asili nido hanno un’apertura giornaliera dalle ore 7.30 alle 18.00. Gli orari di frequenza possibili sono due: dalle 9.00 alle 13.30 (fascia giornaliera ridotta) con entrata dalle 9.00 alle 9.15 e una flessibilità oraria d’entrata fino alle 9.30. L’uscita è dalle 13.15 alle 13.30 con una flessibilità oraria d’uscita dalle 12.45. La seconda possibilità è l’orario dalle 9.00 alle 15.30 (fascia giornaliera standard) con l’entrata dalle 9.00 alle 9.15 e una flessibilità oraria d’entrata fino alle 9.30. In questo caso l’uscita è prevista dalle 15.15 alle 15.30 con una flessibilità oraria d’uscita dalle 15.00.

A queste possibilità si aggiungono poi i servizi di pre e dopo scuola. Per il pre scuola gli orari sono dalle 7.30 alle 9.00: entrata dalle 7.30 alle 8.30 con una flessibilità oraria d’entrata fino alle 8.45. Il dopo scuola è attivo invece dalle 15.30 alle 18.00 con uscita a partire dalle 16.30.

Per presentare la domanda di iscrizione è possibile collegarsi all’indirizzo www.comunevarese.ecivis.it al link “Iscrizioni”, eseguendo la procedura di registrazione per ottenere le credenziali o utilizzando quelle già in proprio possesso. Altrimenti si può presentare domanda allo sportello degli uffici Servizi educativi, scaricando il modulo dalla sezione “Andare a scuola” del sito comunale al link: http://www.comune.varese.it/descrizione-del-servizio. Per ulteriori informazioni è sempre possibile rivolgersi all’Ufficio Gestione Asili Nido del Comune di Varese in via Cairoli 6. Oppure telefonando al numero 0332 255015, da lunedì a giovedì dalle 08.30 alle 14.00 e venerdì dalle 08.30 alle 13.30. La mail degli uffici è invece nidi@comune.varese.it.

Tags: asili nidoasiloasilo nidobambineBambinieducazioneScuola
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

23 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Mobilità

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

9 Gennaio 2023
Impresa e lavoro

Il Comune mette all’asta sei beni immobili, per un importo totale di quasi 500 mila euro

30 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

©Enrico Lamberti

La sede e non solo: il Premio Chiara torna “a casa”

3 anni fa

Piano urbano della mobilità sostenibile, online i documenti per la VAS

2 anni fa

Emergenza maltempo, il Comune di Varese si attiva per richiedere lo stato di calamità naturale

1 anno fa

Una nuova auto ibrida per la Polizia locale dedicata ai vigili di quartiere

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In