lunedì 27 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Arte in festa, Una giornata di laboratori e creatività per bambini e ragazzi 

Domenica 3 aprile prima edizione della manifestazione nel cuore di Varese

23 Marzo 2022
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Si svolgerà domenica 3 aprile la prima edizione di Arte in Festa, il festival dell’arte per bambini e ragazzi diffuso nel cuore della città di Varese,  promosso da Fondazione Giacomo Ascoli con il patrocinio di Provincia e Comune di Varese.

Per tutta la giornata, dalle 10 del mattino sino a sera, decine di artisti coinvolgeranno i più giovani in spettacoli e laboratori di musica, danza, cinema, teatro, pittura e tessitura per immergersi ,tutti insieme, nel mondo dell’arte, che è cura e benessere ad ogni età.
Promotrice dell’iniziativa è Fondazione Giacomo Ascoli e l’intero ricavato della manifestazione sarà destinato alla ristrutturazione della palazzina di Largo Flaiano destinata a diventare “Il Faro” di Varese, un approdo sicuro per chi lotta contro la malattia: famiglie, medici, ricercatori, associazioni.
«La città tornerà ad essere invasa di bambini e ragazzi per una giornata intera all’insegna della gioia di stare insieme per sostenere il lavoro della Fondazione per i bambini con patologie oncoematologiche – afferma l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio presentando l’iniziativa – È fondamentale che le arti facciano parte della quotidianità di bambini e ragazzi perché l’arte elabora le emozioni e le emozioni colorano la vita delle persone e la società che abitano».
«Come ex insegnante di musica ho sempre creduto che l’arte fosse anche terapia, come il gioco», ha aggiunto Angela Ballerio, raccontando di come anche il Day Center oncoematologico pediatrico dell’Ospedale del Ponte – intitolato al figlio, Giacomo Ascoli, scomparso a 12 anni per un linfoma non Hodgkin – sia aperto all’arte che cura negli spazi e nelle attività proposte dai volontari oltre che progetti di arteterapia.
«Arte in festa sarà quindi una giornata di Arte a misura di bambini e ragazzi – ha aggiunto – con decine di proposte differenti distribuite sia al mattino che nel pomeriggio su sette aree artistiche grazie alla collaborazione di artisti varesini di grande valore e grande cuore che hanno dato gratuitamente la loro disponibilità a partecipare».
LA MANIFESTAZIONE
Punto di riferimento dell’intera manifestazione sarà lo stand di Fondazione Giacomo Ascoli in piazza Monte Grappa dalle ore 10 alle 18 con la vendita delle gerbere solidali e laboratori ad offerta libera, aperti a tutti, realizzati dalle volontarie creative della Fondazione e dal personale di Nicora Garden Varese.
Ci sarà la possibilità di partecipare al “pranzo benefico” con la pizza buona nel gusto e nella solidarietà della Piedigrotta, in collaborazione con l’associazione Tincontro.
A ingresso libero anche i tre eventi dedicati ai genitori mentre per i laboratori più articolati per bambini e ragazzi (come da programma qui sotto e in locandina), a offerta minima di 5 euro, devono essere prenotati, inviando una mail a info@fondazionegiacomoascoli.it.
IL PROGRAMMA 
I laboratori delle arti figurative saranno ospitati dal Museo di Villa Mirabello, gestiti dal personale di Archeologistics e rivolti a bambini dai 6 ai 13 anni, mentre la Palestra Mazzini di via Como ospiterà al mattino i laboratori di psicomotricità per i bambini delle elementari e nel pomeriggio laboratori di danza rap e hip hop con dj Kaso ed Emanuele Michelon (ragazzi dagli 8 ai 18 anni per fasce di età).
Altro punto di riferimento sarà l’Arthelier dove Liliana Maffei con Anna Pedrazzini ospiterà in mattinata tre laboratori  teatrali per 3 fasce di età tra i 3 e i 13 anni e nel pomeriggio due spettacoli.
Molto attivo anche il Liceo Musicale Malpiero dove si alterneranno spettacoli e prove di strumenti e di canto con i maestri del liceo oltre a laboratori di fotografia astronomica per i più grandi (14-18 anni) con Paolo Cascone e Antonio Giudici e di cinema con Susanna Tadiello per ragazzi tra gli 11 e i 18 anni.
Ai genitori sono invece rivolti tre incontri, tutti ospitati nella sede Ance: “Il mestiere (impossibile) dell’essere genitore” con la psicologa Erika Minazzi; “Nutrimenti: alimentare corpo e mente in età evolutiva” con la dietista Camilla Chiarini e la psicologa Delia Balzarini e infine “Diventare grande è un processo emozionale” con la pedagogista Elena Crestani.
L’evento di chiusura di Arte in festa è per le ore 18.30 di domenica 3 aprile all’Auditorium del Liceo musicale con il saluto delle autorità, la presentazione in anteprima del trailer del nuovo musical “Alice nel paese delle meraviglie” e con la premiazione del concorso di poesia intitolato a Giacomo Ascoli delle scuole primarie e secondaria del IC Varese 5 Dante Alighieri.
Per maggiori informazioni www.fondazionegiacomoascoli.it.
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Coppa del Mondo di Canottaggio. Tutte le premiazioni

2 anni fa

Romeo e Giulietta Revolution, musical moderno e rivoluzionario

3 anni fa

Mostre e musei, 10 mila presenze per le mostre sul Giappone e la preistoria

4 anni fa

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy