martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Approvato il Bilancio preventivo del Comune di Varese

Il Consiglio comunale ha dato il via libera al documento economico

20 Dicembre 2019
in Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023

Trentaquattro milioni di euro per il piano delle opere in programma nel 2020. Oltre 4 milioni sulla sicurezza, sette nuovi agenti di Polizia locale e l’arrivo di oltre 50 telecamere nuove solo nel comparto stazioni. Un milione in manutenzioni, asfaltature e lavori pubblici. La riqualificazione di nuovi impianti sportivi e investimenti per lo sport per un milione e 400 mila euro. Potenziamento dei servizi e attenzione per l’infanzia per un valore di quasi 5 milioni di euro. Un piano speciale per i quartieri oltre allo sviluppo nei rioni dello strumento di controllo di vicinato.

Sono queste alcune delle novità che contiene il Bilancio previsionale approvato questa sera dal Consiglio comunale di Varese al secondo giorno di convocazione. Un documento economico di quasi 90 milioni di euro in cui trovano spazio anche la riqualificazione delle abitazioni popolari, la modernizzazione, la digitalizzazione e le opere per la sicurezza stradale. Per le politiche giovanili il bilancio previsionale stanzia 250 mila euro per il 2020, mentre saranno oltre 2 milioni e 300mila euro le somme che verranno impiegate per azioni concrete a sostegno delle persone anziane.

E ancora interventi che stanno già interessando la città come la riqualificazione dell’area stazioni o il prossimo cantiere per la caserma Garibaldi e piazza Repubblica di oltre 20 milioni di euro. Nel 2020 la voce cultura vedrà un investimento di 3 milioni di euro e 2 milioni sono stati stanziati sulle politiche ambientali.

«Programmazione, progettazione, efficienza e capacità di spendere al meglio le risorse – spiega l’assessore al Bilancio Cristina Buzzetti – è questa l’impostazione concreta che abbiamo restituito ai documenti di programmazione economica e che ci ha consentito di creare spazi di sviluppo e di rigenerazione della città. Il tutto senza pesare sulle tasche dei cittadini e senza aumentare la tassazione. Il lavoro svolto in questi anni si è basato sull’efficienza e il taglio degli sprechi per concentrare le risorse su quelle che sono le priorità per il miglioramento della città».

Alcuni esempi sono la riqualificazione del Palaghiaccio e di Villa Mylius, la costruzione del nuovo centro cottura per le mense scolastiche. E ancora riqualificazioni con gli incentivi fino all’80% per il recupero degli edifici dismessi a cui si aggiunge un ulteriore 10% per chi si impegna ad assumere nuovo personale attingendolo almeno al 50% dagli iscritti alle liste del Centro per l’impiego di Varese o del Nucleo di inserimento lavorativo del distretto della Città Giardino.

«Il bilancio approvato oggi dal Consiglio – dichiara il sindaco Davide Galimberti – certifica la grande svolta che abbiamo dato alla città. Un’operatività che proseguirà anche nel prossimo biennio con l’obiettivo di far crescere ancora la città. Alcuni dati ci dicono già che la strada è giusta: la diminuzione dei reati con un meno il 27% dei furti in abitazione e l’ottimo risultato nel dossier sulla qualità della vita redatto dal Sole 24 Ore che fotografa Varese come protagonista di una scalata della classifica nazionale. Pur con il disavanzo che abbiamo ereditato – oltre 7 milioni di euro – e che stiamo annualmente ripianando, siamo riusciti a mettere in campo una serie di interventi e opere che sono state possibili solo grazie ad un attento lavoro di efficienza e programmazione. Questo lavoro si intensificherà ancora di più nei prossimi anni.L’autonomia a Varese serve proprio a questo, a colmare il buco lasciato dalla Lega».

Condividi33TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Sport

I Mastini vincono la Coppa Italia di Hockey nel nuovo palaghiaccio di Varese

24 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Oktoberfoto, la serata finale

3 anni fa

Orientamento: al Palazzetto si decide il futuro

3 anni fa

Un corso per prendersi cura delle persone con Alzheimer

2 anni fa

Stiamo a casa! Le parole del sindaco Davide Galimberti

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In