giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Ambiente. 160 mila euro di incentivi per la riqualificazione delle caldaie

19 Aprile 2019
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

Al via la campagna di informazione e di verifica degli impianti termici più inquinanti.

Attivo anche il numero verde – 800 592 706 – per gli amministratori e i cittadini

 

Sono state presentate questa mattina le iniziative e le azioni concrete del Comune di Varese che hanno come obiettivo quello di ridurre l’inquinamento, migliorare l’efficienza degli impianti termici, promuovere il risparmio energetico e più in generale dare una grande mano all’ambiente e all’aria che respiriamo. Tante le misure messe in campo a partire dal nuovo bando che sarà presto disponibile per la sostituzione delle vecchie caldaie condominiali inquinanti con impianti moderni ed efficienti. Questo contributo si rinnova anche quest’anno per la terza volta ma lo stanziamento salirà a circa 160 mila euro in modo da poter aumentare il numero di condomini di Varese che vorranno riqualificare il proprio impianto termico e verranno premiate l’uso delle fonti sostenibili. “Dopo il successo dei primi tre bandi – ha detto l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – anche quest’anno investiamo una cifra considerevole, anzi la aumentiamo, per migliorare la qualità dell’aria della nostra città e promuovere l’efficienza energetica nella case di Varese. Riqualificare gli impianti termici vuol dire contribuire concretamente a ripulire l’aria che respiriamo da agenti inquinanti e polveri sottili ma vuol dire anche grande risparmio economico per i cittadini perché un impianto moderno ed efficiente vuol dire meno consumi e quindi meno costi”.

Ma le iniziative per migliorare l’efficienza dei sistemi di riscaldamento delle abitazioni di Varese non finiscono qui. Da quest’anno parte anche la campagna informativa e di verifica della manutenzione degli impianti termici delle abitazioni e dei condomini. E’ stato attivato anche un numero verde – 800 592 706 – per dare informazioni ai cittadini e amministratori di condominio in merito a scadenze, controlli e opportunità per la riqualificazione degli impianti. Inoltre, nei prossimi mesi, in ottemperanza delle normative nazionali e regionali, verranno monitorati diversi impianti tra quelli più inquinanti della città per verificarne l’efficienza, i livelli di inquinamento, il rispetto delle normative e soprattutto la sicurezza dei sistemi.

Alla conferenza stampa di questa mattina era presente anche Giuseppe Baiunco, amministratore di New Energy Company, la società che i prossimi tre anni avrà l’incarico di verifica degli impianti: “La Lombardia è al primo posto per quanto riguarda l’efficienza energetica – ha spiegato Baiunco -. Come azienda, abbiamo già lavorato in realtà come quelle di Bergamo, Como e Monza e quindi siamo pronti ad affrontare questa nuova esperienza nel territorio di Varese. Abbiamo deciso inoltre di aprire uno sportello informativo con un Numero Verde che possa andare incontro agli amministratori di condominio e possa essere d’aiuto a tutti i cittadini.”

L’assessore De Simone ha poi spiegato che saranno previsti incentivi maggiori per chi deciderà di sostituire le caldaie con delle apparecchiature basate su fonti rinnovabili: “La nostra città è sempre più attenta alle tematiche riguardanti l’utilizzo delle biomasse, pompe di calore e sistemi ad energia sostenibile. Abbiamo inoltre previsto degli incontri pubblici in cui si entrerà meglio nel dettaglio di questi argomenti e si spiegheranno a tutti l’importanza delle manutenzioni e le opportunità legate alle riqualificazioni”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Panoramica, accessibile, sostenibile: riapre la funicolare del Sacro Monte

2 anni fa

Mascherine, da oggi la nuova distribuzione nelle farmacie

3 anni fa

Parcheggi, tariffe scontate fino al 15 ottobre

2 anni fa

Settimana Nazionale della Protezione Civile

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In