domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

A Varese la prima Comunità energetica rinnovabile

Approvato l’impianto fotovoltaico sulla scuola Garibaldi, per dare il via a un sistema di condivisione locale dell'energia sostenibile

14 Giugno 2022
in Ambiente, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

lago varese

Prosegue il lavoro dei sommozzatori per la pulizia del fondale del lago di Varese

30 Giugno 2022

Siccità ed emergenza idrica, ordinanza per limitare il consumo d’acqua potabile

24 Giugno 2022
Varese è pronta a dare l’avvio alla prima comunità energetica rinnovabile del territorio, con l’approvazione del progetto per realizzare l’impianto fotovoltaico sulla copertura della scuola primaria Garibaldi, in via Mercantini, non solo per ridurre costi e consumi migliorando l’efficienza energetica, ma con l’obiettivo di costituire la prima Comunità energetica rinnovabile della città.
Si tratta di un modello energetico che si basa sulla produzione, consumo e condivisione dell’energia proveniente da fonti rinnovabili: un sistema energetico collaborativo e partecipato, basato sullo scambio locale di energia pulita per coprire il fabbisogno energetico di un insieme di realtà che si uniscono indipendentemente dalla connessione fisica agli impianti di produzione. Un sistema quindi con una forte valenza ambientale, economica e sociale.
L’importo complessivo previsto per l’intervento sulla copertura dell’edificio scolastico è pari a 70 mila euro, per un impianto che avrà una potenza di 58 kwp. Si tratta di un intervento finanziato grazie al PNRR, nell’ambito della Missione 2 relativa ai temi della “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.
“Prosegue il piano per rendere le scuole della città degli edifici sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – Un processo avviato con la scuola Pellico e che ha portato ad oggi alla riqualificazione di circa 40 strutture scolastiche, e che proseguirà anche nei prossimi anni”.
“Un ulteriore passo per raggiungere i parametri del piano UE Clima ed Energia 2030 e ridurre le emissioni climalteranti. La scuola Garibaldi si appresta a diventare una Comunità energetica rinnovabile, attraverso un modello basato sulla condivisione e su una forma energetica collaborativa – dichiara il consigliere delegato al Piano energia e clima, Dino De Simone – E’ questa la strada per favorire lo sviluppo sostenibile e una partecipazione attiva in tutti i processi energetici. Un passo in linea con i parametri della transizione energetica, in cui i Comuni possono avere un ruolo determinante nello sviluppare e favorire modelli energetici innovativi”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

lago varese
Sicurezza

Prosegue il lavoro dei sommozzatori per la pulizia del fondale del lago di Varese

30 Giugno 2022
Ambiente

Siccità ed emergenza idrica, ordinanza per limitare il consumo d’acqua potabile

24 Giugno 2022
Ambiente

Raccolta differenziata. Due nuovi strumenti per gli amministratori condominiali

22 Giugno 2022
Mobilità

Funicolare del Sacro Monte. Martedì 14 le vetture si spostano in officina per la revisione

9 Giugno 2022
Turismo

Navetta gratuita per il Sacro Monte. Dal 2 giugno all’11 settembre, servizio attivo tutti i weekend e festivi

1 Giugno 2022
Turismo

Risanamento e balneabilità del lago di Varese. Le proposte dell’amministrazione per una fruizione sostenibile del lago

30 Maggio 2022

LEGGI ANCHE

Nidi e scuole dell’infanzia: si riapre il 7 settembre

2 anni fa

Sicurezza, proseguono i controlli della Polizia locale

2 anni fa

Varese protagonista su Rai1

3 anni fa

Nuovo Polo scolastico Don Rimoldi. Assegnato l’incarico per la progettazione.

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In