lunedì 27 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Sindaco Galimberti: “Dopo la crisi idrica della scorsa estate ci siamo subito attivati per cercare nuove opportunità idriche”

29 Gennaio 2023
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Cercare nuove falde d’acqua per evitare crisi idriche in estate causate dalla siccità. È questo uno dei temi di cui si sta occupando il sindaco Galimberti in questo periodo insieme al Gruppo ACinque e Le Reti. In sostanza, attraverso ricerche idrogeologiche, si stanno cercando sul territorio varesino nuove fonti di approvvigionamento di acqua potabile, oltre a quelle già presenti. Venerdì 27 gennaio il sindaco ha svolto un sopralluogo proprio a Valle Olona dove di recente si sta indagando la produttività di una falda nel sottosuolo e in questi giorni si stanno effettuando tutte le analisi del caso.

“Dopo la crisi idrica della scorsa estate ci siamo subito attivati per trovare possibili soluzioni – spiega il sindaco Galimberti – ci siamo dunque messi al lavoro per cercare nuovi pozzi e falde che possano aiutare il nostro sistema idrico in caso di nuova siccità durante il periodo estivo. I primi sopralluoghi e ispezioni stanno dando buoni risultati e a Valle Olona abbiamo trovato una nuova possibile falda che potrebbe essere di aiuto nei prossimi mesi. È fondamentale in questo periodo pensare a nuove opportunità idriche che possano prevenire una possibile crisi estiva come quella dell’anno scorso”.

I tecnici al lavoro a Valle Olona stanno verificando in queste ore la profondità a cui si trova la nuova falda, la portata e la produttività. I risultati diranno così se questo nuovo pozzo potrà essere di aiuto per il territorio e rappresentare un’opportunità idrica vista la scarsità di precipitazioni che sta caratterizzando anche questo inverno.

“Sebbene in questo momento non ci sia una situazione di particolare criticità – dice l’assessora all’Ambiente Nicoletta San Martino – le raccomandazioni sull’utilizzo come bene prezioso restano comunque sempre attive. Il Comune sta intervenendo anche con queste azioni di ricerca di nuove fonti ma il contributo e i comportamenti di tutti sono fondamentali”.

“Stiamo facendo le prove di portata su una falda che riteniamo possa avere una buona produttività – spiega Pierpaolo Torelli, amministratore di Le Reti – Le analisi ci diranno la possibilità di realizzare un pozzo che andrà al servizio dell’acquedotto di Varese. I primi risultati sono molto positivi e speriamo di poter integrare l’acqua già disponibile tramite le fonti di Varese con questa nuova risorsa. Questa attività è molto importante perché la siccità continua ad incombere sulla prossima estate: nel 2022 è piovuto circa la metà della media prevista sul nostro territorio. Di conseguenza ci stiamo attrezzando per evitare problemi per i prossimi mesi”.

Guarda il video:
Gallery:

 

1 di 6
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese un modello di raccolta e riciclo per trasformare un dispositivo medico usato da rifiuto a risorsa

26 Settembre 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Presentata la nuova Giunta di Palazzo Estense

4 anni fa

Museo archeologico, ripartenza con Art Bonus

5 anni fa

Un viaggio nella Varese che cambia. Tour nei cantieri del PNRR

2 anni fa

Raccolta differenziata. Manuale, calendari e info utili

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy