mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Quartieri

Partecipazione. Al via Piazze Aperte, il progetto condiviso per la riqualificazione di spazi di quartiere

29 Settembre 2022
in Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

25 Settembre 2025

Progettazione condivisa della città e degli spazi pubblici di quartiere. È questo il grande obiettivo del progetto “Piazze Aperte” la nuova proposta del Comune di Varese che intende unire partecipazione dei cittadini e riqualificazione di spazi urbani. Proprio per questo tra i protagonisti ci saranno da subito anche i Consigli di Quartiere, che in questo progetto avranno un ruolo fondamentale di raccordo e coinvolgimento dei cittadini. L’idea è semplice e già sperimentata in diverse città come ad esempio Milano. I cittadini potranno proporre progetti per riportare lo spazio pubblico al centro del quartiere e della vita degli abitanti, per far tornare le piazze a essere luoghi centrali della vita del quartiere, non più solo parcheggi o aree di passaggio, ma aree da vivere e dove socializzare. I cittadini potranno diventare così protagonisti della creazione delle nuove Piazze Aperte, presentando le proprie idee e la propria disponibilità per trasformarle, attivarle e curarle. A presentare questa mattina il progetto Piazze Aperte c’era l’assessore Andrea Civati e l’ideatore dell’iniziativa il consigliere comunale Luca Battistella.

“Piazze Aperte rappresenta il primo esperimento di vera partecipazione nel ripensare i luoghi della città per farli diventare più vivibili e belli – ha detto l’assessore Civati – Si tratta di un vero lavoro condiviso in cui cittadini e pubblica amministrazione lavoreranno a stretto contatto per individuare luoghi della città di cui prendersi cura e sviluppare progetti di riqualificazione. L’obiettivo del progetto è attivare processi rigenerazione con quello che di definisce urbanismo tattico, cioè attraverso piccoli interventi che però hanno un grosso impatto sulle zone in cui vengono attivati”.

“Diamo il via a questa sperimentazione per la prima volta a Varese – ha spiegato Luca Battistella – ma seguiamo l’esempio di tante città in cui questo percorso partecipato è già stato avviato e ha dato risultati notevoli. Contiamo sulla grande partecipazione dei cittadini che porteranno idee e proposte che verranno poi realizzate per una migliore vivibilità dei nostri quartieri”.

Gli appuntamenti nei diversi quartieri: link

Diversi gli obiettivi che il progetto intende raggiungere. Tra questi c’è il tema di ripensare le strade e le piazze dei quartieri come luoghi di interazione sociale, vitalità e ritrovo, restituendo lo spazio urbano alla vita pubblica. E ancora: incrementare la sicurezza di cittadini, pedoni e ciclisti attraverso interventi di pedonalizzazione e di moderazione del traffico, con particolare attenzione ai bambini, agli anziani e alle persone diversamente abili. Riconvertire gli spazi pubblici esistenti grazie a interventi di arredo e decoro urbano a basso costo e alta partecipazione, prima di intervenire con sistemazioni strutturali. Favorire la collaborazione fattiva tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione, promuovendo la libera iniziativa dei cittadini attraverso l’amministrazione condivisa dei beni comuni.

Come funziona il progetto Piazze Aperte

A partire da oggi i 12 Consigli di Quartiere saranno al lavoro per individuare 12 spazi di quartiere. Questi luoghi poi saranno oggetto di un bando pubblico per la raccolta di idee per la trasformazione di questi spazi in Piazze Aperte. Alla fine verranno selezionati i progetti migliori per la riqualificazione di quattro piazze la cui realizzazione sarà finanziata dal Comune con un massimo di 50mila euro per ciascuna piazza.

Esempi di proposte che si potranno fare

  • Creazione di nuove piazze e/o aree pedonali, attraverso la sperimentazione di modifiche sostanziali alla viabilità, limitando l’accesso veicolare all’area, per realizzare nuovi spazi pubblici.
  • Attivazione di spazi pubblici sottoutilizzati o non attrezzati, attraverso l’arredo, l’abbellimento, l’inserimento di nuove funzioni con lo scopo di incentivare la socialità e la promozione di attività culturali e aggregative che possano dare valore e vita a quello spazio.
  • Estensione e messa in sicurezza degli spazi pedonali, attraverso la razionalizzazione degli spazi per la mobilità, come restringimenti di carreggiata, rimozione di parcheggi sottoutilizzati, adozione sistemi di moderazione della velocità, creazione di zone 30, ridefinizione degli incroci stradali a vantaggio della mobilità dolce, pedonale e ciclabile, in particolare scuole e asili.
  • Realizzazione di percorsi ciclabili, attraverso l’uso di manufatti leggeri prefabbricati e di segnaletica orizzontale e verticale, per favorire la ciclabilità in particolare in zone 30, in strade a senso unico e in aree individuate dal Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS).
  • Riutilizzo di aree di sosta come “parklet”, trasformando aree di parcheggio a lato della carreggiata in piccoli “salotti” pubblici, luoghi di aggregazione il cui uso è aperto a tutti e non limitato.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Consigli di quartiere

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

25 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

22 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Giovedì 4 settembre appuntamento a San Fermo

4 Settembre 2025
Partecipa

47° Palio delle 6 Contrade di Masnago

1 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

“Grande Trittico Lombardo 2020”. Il ciclismo torna sulle strade della provincia di Varese

5 anni fa

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco. Anche Varese aderisce all’iniziativa

2 anni fa

Varese City Run, weekend di sport, divertimento e solidarietà. Informazioni per la viabilità

2 anni fa

Ippodromo di Varese. Pubblicato il bando per la concessione del compendio delle Bettole

9 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy