lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Nuovo Polo scolastico di San Fermo. Prosegue il percorso di progettazione partecipata.

Giovedì 24 giugno incontro con tavoli tematici insieme al Consiglio di quartiere, alla dirigente scolastica e docenti, le società sportive e le associazioni del terzo settore Sindaco Davide Galimberti: «Condivisione e partecipazione per realizzare un nuovo polo scolastico di eccellenza aperto al quartiere»

23 Giugno 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Partecipa, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sociale, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Giovedì 24 giugno incontro con tavoli tematici insieme al Consiglio di quartiere, alla dirigente scolastica e docenti, le società sportive e le associazioni del terzo settore

Sindaco Davide Galimberti: «Condivisione e partecipazione per realizzare un nuovo polo scolastico di eccellenza aperto al quartiere»

Il processo di condivisione pubblica del progetto per il nuovo Polo scolastico di San fermo entra nel vivo. Dopo gli incontri di due settimane fa con gli studenti e poi quello con i docenti e il personale scolastico, giovedì 24 giugno sarà la volta dei tavoli partecipati. I lavori saranno divisi in 4 aree tematiche. Sarà l’occasione infatti per entrare nei dettagli del progetto insieme al consiglio di quartiere, alla dirigente scolastica, docenti e i servizi educativi, con le società sportive e infine con le associazioni del terzo settore insieme ai servizi sociali del Comune. Nella prima parte della serata, che inizierà alle ore 18 alla Don Rimoldi, verrà illustrato il modello di gestione della “Scuola Aperta e Condivisa” e il progetto preliminare con il quale il team di giovani architetti si è aggiudicato la gara per la progettazione. Nella seconda parte dell’incontro invece verrà dato spazio ai tavoli tematici in cui ogni gruppo potrà condividere insieme ai professionisti e all’amministrazione proposte per contribuire alla qualità del progetto del nuovo polo scolastico di San Fermo. All’incontro parteciperanno il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Rossella Dimaggio e Andrea Civati, la dirigente scolastica Luisa Oprandi, i progettisti di Archisbang e BDR bureau e l’associazione Labsus.

«È la prima volta che Varese realizza un progetto condiviso con il quartiere in cui verrà realizzato un nuovo polo scolastico – spiega il sindaco Davide Galimberti – una sfida che abbiamo voluto lanciare che sta riscuotendo apprezzamento tra le persone coinvolte. Il primo incontro con gli studenti è stato emozionante perchè dai giovanissimi alunni delle scuole di San fermo abbiamo ricevuto una carica enorme e tantissimi spunti interessanti. Giovedì sarà il momento per entrare nei dettagli del progetto studiandolo insieme a tutti coloro che potranno dare un contributo sostanziale, perchè a San Fermo venga realizzato un polo scolastico di eccellenza che sia una risorsa per l’intero quartiere e la città».

«Pensare scuole di qualità – dice l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – dove per qualità si intende non solo l’estetica ma soprattutto la qualità complessiva degli spazi in termini educativi, ambientali, culturali e sportivi è l’obiettivo della progettazione condivisa che abbiamo proposto alla comunità scolastica e all’intero quartiere. Una sinergia tra territorio e scuola che crea percorsi educativi virtuosi».

«A partire dalle reali esigenze dei vari gruppi che vivranno il nuovo polo scolastico da protagonisti – prosegue l’assessore Andrea Covati – per realizzare spazi funzionali e aperti all’intero quartiere. Un nuovo edificio scolastico che viene progettato per diventare una scuola di eccellenza ma anche luogo di sport, cultura, ambiente e gioco».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Lo sport riparte dai parchi

4 anni fa

Un weekend di grande arte ai Musei varesini

6 anni fa

Un milione di euro per Valle Olona

5 anni fa

Movida sicura

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy