venerdì 31 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

“Natale in Basilica”, il concerto delle Voci Bianche della Scala

Appuntamento giovedì sera a San Vittore. Sartorelli: «Un grande programma per tutta Varese»

7 Dicembre 2019
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

La Stagione musicale comunale si veste a festa e lo fa con degli ospiti d’eccezione: giovedì sera, per la prima volta a Varese, protagonista il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala. Saranno i piccoli cantori della corale milanese a riempire con le loro note le navate di San Vittore, a partire dalle 20.30. “Natale in Basilica”, questo il titolo dell’appuntamento, spazierà dalle musiche di Alain e Mendelssohn Bartholdy a quelle di Rossini e Verdi, per finire con una fantasia di canti natalizi.

«È un grande programma – spiega il direttore della Stagione musicale Fabio Sartorelli – che vogliamo offrire alla città per festeggiare assieme il Natale. Ospitare questi bambini selezionati, seguiti e coccolati da una grande istituzione come la Scala è per noi un onore. È lo stesso coro che oggi, alla prima milanese della Tosca, sarà in mondovisione durante il primo atto. Poterli sentire a Varese è senz’altro una bella opportunità».

«Ancora una volta – le parole del sindaco Davide Galimberti – si conferma la capacità della nostra Stagione musicale di attirare grandi talenti. Abbiamo avuto e avremo concerti di grandi professionisti italiani e internazionali, ma avere qui per Natale i giovani coristi della Scala ci permette di fare alla città un augurio particolare: guardiamo, insieme, al futuro, per costruire una città e un Paese a misura dei nostri figli e nipoti».

Il programma della serata prevede, nel dettaglio, la Messe Modale en septuor di Jehan Alain, i Tre mottetti op. 39 di Felix Mendelssohn Bartholdy, l’Ave Maria di Giuseppe Verdi e i Tre cori religiosi di Giochino Rossini. A chiudere la serata, come anticipato, la fantasia di canti natalizi. Il coro sarà diretto dal maestro Bruno Casoni e accompagnato dal pianoforte di Marco De Gaspari.

Per il maestro Casoni è la terza serata alla Stagione musicale comunale, che lo aveva ospitato nelle precedenti edizioni prima con il Coro e i Solisti dell’Accademia e poi con il Coro del Teatro alla Scala.

«Il rapporto con la Scala e la sua Accademia – prosegue Sartorelli – è per noi una consuetudine importantissima». Sempre nel programma di quest’anno saranno protagonisti i Percussionisti della Scala, domenica 26 gennaio in Salone Estense, e l’Orchestra dell’Accademia, domenica 5 aprile nella Basilica di San Vittore.

Scopri di più sul Coro e sui maestri.

Tags: centrocittàcomunecoroCulturaeventiGiovanimilanoNatalescalateatroVaresevoci bianche
Condividi127TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Rete antiviolenza: i numeri da chiamare

6 anni fa

Ognuno protegge tutti

5 anni fa

Funicolare. Potenziato il servizio bus per ammodernamento della funicolare

4 anni fa

Il progetto NAI (Neo Arrivati in Italia) di Varese

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy