E’ stato presentato oggi negli spazi riqualificati della ex Caserma il progetto Varese al Futuro, un percorso progettuale che ha visto protagonisti gli studenti di Urbanistica del Politecnico di Milano. Durante la mattinata gli studenti universitari hanno presentato a un centinaio di studenti delle scuole superiori della città i risultati del lavoro che hanno svolto nel corso di questi mesi. Si tratta di una serie progetti elaborati a partire da scenari possibili per una Varese del futuro, con focus su luoghi come l’area del lago, il nodo delle stazioni, la montagna, l’area dell’Università dell’Insubria e l’area di viale Borri.
Presenti il sindaco Davide Galimberti, il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Giacomo Cosentino, l’assessore all’Urbanistica Andrea Civati. Un momento di confronto e partecipazione che fa parte del percorso di redazione del nuovo strumento urbanistico del PGT.
“Oggi – ha detto il sindaco Galimberti rivolgendosi a studenti e studentesse – siete protagonisti del primo incontro pubblico che si tiene negli spazi riqualificati della ex Caserma Garibaldi. Un momento storico perchè questo luogo avvia nel modo migliore il suo percorso di apertura alla città, coinvolgendo studenti e studentesse nella presentazione di un progetto che unisce progettualità, partecipazione, formazione e visioni della città del futuro”.
“Un incontro che è stato pensato non per giudicare dei progetti, ma per fare una cosa più importante – ha sottolineato l’assessore Civati – chiedere alle ragazze e ai ragazzi come immaginano la loro città. Perché la Varese che costruiremo nei prossimi anni dovrà essere anche la loro Varese: viva, accessibile, capace di far crescere conoscenza e comunità. Lo facciamo qui, nella ex Caserma Garibaldi, uno spazio che dopo anni torna ad aprirsi ai più giovani e alla città. Un luogo che non è simbolo del passato, ma della Varese che vogliamo: una città che studia, ascolta e rigenera”.
Il progetto Varese al Futuro è stato realizzato con il coordinamento dei docenti del Dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, Andrea Arcidiacono, Ettore Donadoni e Silvia Ronchi, con la partecipazione inoltre di Andrea Benedini e Federico Ghirardelli. “L’incontro tra gli studenti di Urbanistica e gli studenti delle scuole superiori di Varese – ha spiegato il professor Arcidiacono – è stato un momento importante di confronto, dialogo e discussione particolarmente fertile nel generare idee e proposte quale contributo al percorso di partecipazione pubblica a supporto del nuovo piano urbanistico.”
Nell’area riqualificata del piano terra e al primo piano della ex Caserma si sono quindi tenuti i momenti di confronto. I progetti realizzati dagli studenti del Politecnico saranno poi esposti con una mostra allestita sotto il porticato di Palazzo Estense.















