mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

Presentate le iniziative di sabato 18 e domenica 19 ottobre

14 Ottobre 2025
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna l’iniziativa Ottobre di sangue varesino che ricorderà i partigiani caduti nel tragico ottobre del 1944. A presentare gli eventi in programma sono stati questa mattina il sindaco Davide Galimberti, l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia, Rocco Cordì, presidente di Anpi Varese e Alberto Tognola coordinatore di ANPPIA. “Mantenere vivo il ricordo rappresenta, oltre che un doveroso omaggio alla loro memoria, un rinnovato impegno in difesa della Costituzione nata dalla Resistenza, per la giustizia sociale e la pace nel mondo”, hanno detto gli organizzatori.

 

Nell’autunno del 1944 nella Varese occupata dai nazisti con i fascisti della cosiddetta repubblica sociale al loro servizio, si era scatenata una feroce caccia all’uomo le cui conseguenze per le formazioni partigiane furono tragiche. Il bilancio della repressione è pesantissimo: fucilati nel luinese dodici partigiani della Formazione autonoma Lazzarini e 3 alle Bettole di Varese (Elvio Copelli, Luigi Ghiringhelli, Evaristo Trentini); assassinato Walter Marcobi, comandante della 121a Brigata Garibaldi e due dei suoi componenti, Bartolomeo Bai e Giuseppe Brusa; assassinato René Vanetti comandante della 148a brigata Giacomo Matteotti; arrestati altri cinquanta, alcuni dei quali saranno deportati in Germania. Le forze dell’antifascismo varesino escono da questa vicenda fortemente provate. Si deve poi a Giuseppe “Claudio” Macchi la ricostruzione delle file della Resistenza. Assunto il comando della 121a Brigata Garibaldi, intitolata da allora a Walter “Remo” Marcobi, condusse il fronte antifascista fino alla Liberazione di Varese nell’aprile del 1945.


Il programma dell’Ottobre di sangue varesino:

 

Sabato 18 ottobre, alle ore 10.00, con ritrovo a Palazzo Estense, si terrà l’iniziativa “Percorsi Resistenti, Quattro passi per rinfrescare la memoria”. Una passeggiata per le vie di Varese con la visita ai luoghi che ricordano i partigiani caduti. Il percorso passerà da via Marcobi, Corso Matteotti, Largo Resistenza, via Veratti 30 (ex negozio ciclista Augusto Zanzi), via Felicita Morandi Carcere dei Miogni, via Dante Villa triste (ex Dansi), e infine ritorno a Palazzo Estense. La mattina e il pomeriggio ci sarà la deposizione dei fiori presso i luoghi che ricordano i partigiani caduti. Ad ogni stazione verranno illustrate le vicende relative ai luoghi nel periodo 1943/1944. Ai partecipanti sarà consegnato gratuitamente un opuscolo edito per l’occasione da ANPPIA, ANPI sezione di Varese e Istituto Calogero Marrone.

 

La cerimonia ufficiale dell’Ottobre di sangue varesino si terrà poi domenica 19 ottobre: alle ore 10 con la deposizione della corona di alloro al monumento di Largo Resistenza, si prosegue poi alle ore 10,30 in sala Montanari di via dei Bersaglieri con i saluti istituzionali del Prefetto Salvatore Pasquariello, del sindaco Davide Galimberti, del presidente do ANPI Varese Rocco Cordì e con l’orazione del professore Enzo Laforgia, assessore alla cultura del Comune di Varese.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Cultura

Donne e mito. I mille volti di Elena. Convegno, dibattiti e spettacoli

8 Ottobre 2025
Cultura

A Varese una nuova grande mostra sull’Antico Egitto. Dal 4 ottobre al Museo Castiglioni

3 Ottobre 2025
Cultura

Terza edizione di “Ciao Franca – Rassegna all’Improvvisa”

1 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus, in due mesi stanziati dal Comune oltre 22 milioni di euro

5 anni fa

Al via la progettazione per la riqualificazione del Teatro Politeama

5 anni fa

Estate e Giardini Estensi, 60 serate in sicurezza

5 anni fa

Parchi di quartiere, nuovi giochi per Avigno

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy