venerdì 3 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Fondamentali. Festival dei diritti

1 Ottobre 2025
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

A Varese una nuova grande mostra sull’Antico Egitto. Dal 4 ottobre al Museo Castiglioni

3 Ottobre 2025

Terza edizione di “Ciao Franca – Rassegna all’Improvvisa”

1 Ottobre 2025

Dal 9 all’11 ottobre torna a Varese “Fondamentali. Festival dei diritti”. In tre giorni si alterneranno tra la Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese e la Sala Agorà di Materia, a Castronno, autori, giornalisti e scrittori interrogandosi e confrontandosi a partire da storie romanzate e vere, che raccontano di guerra, di vite al confine, di resistenza, di libertà di stampa e di espressione.

Il festival prende il via con una anteprima serale presso Materia, dove giovedì 9 ottobre, alle 21, Marco Balzano presenterà il suo ultimo libro, “Bambino”, pubblicato da Einaudi.
Venerdì 10, in Biblioteca a Varese, si alterneranno sul palco Giuliana Sgrena, Alessandro Tinti e Giuseppe Civati, quest’ultimo interpretando il reading “Il rifugio dei libri proibiti”.

Sabato 11 ottobre, per la giornata conclusiva, si torna a Materia, con un pomeriggio dedicato alla libertà di stampa che, tra gli altri, vedrà come ospite Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

“Fondamentali. Festival dei diritti”, alla sua seconda edizione, è un’iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura del comune di Varese e progettato insieme a Cgil Spi di Varese, People e VareseNews. “Abbiamo bisogno” dichiara l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia “di ritornare ai ‘fondamentali’, di discutere partendo dalle fondamenta, da quei principi e valori su cui si fonda, appunto, il nostro vivere civile. Senza urla, senza livore, senza affermazioni lapidarie, che non ammettono repliche anche se non sono sostenute da buoni argomenti. E lo faremo muovendoci tra una biblioteca (quella di Varese), spazio per statuto e vocazione accogliente e libero, e un luogo, che, benché nato di recente, si è da subito distinto per essere uno spazio di discussione e dialogo (Materia, a Sant’Alessandro, frazione di Castronno)”.


Programma Completo: clicca qui

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

A Varese una nuova grande mostra sull’Antico Egitto. Dal 4 ottobre al Museo Castiglioni

3 Ottobre 2025
Cultura

Terza edizione di “Ciao Franca – Rassegna all’Improvvisa”

1 Ottobre 2025
Cultura

Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali

22 Settembre 2025
Cultura

Trovato un affresco del 400 al Castello di Belforte

19 Settembre 2025
Cultura

Castello di Masnago. Al via la mostra dedicata al fotografo Giorgio Casali, figura di spicco della fotografia del Novecento

19 Settembre 2025
Cultura

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

A Varese la Spesa Sballata si amplia, per dire addio agli imballi

4 anni fa

Bando per l’acquisto di bici elettriche. Cento richieste finanziate

5 anni fa

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

3 mesi fa

Al Battistero il modellino tattile della struttura

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • A Varese una nuova grande mostra sull’Antico Egitto. Dal 4 ottobre al Museo Castiglioni
  • Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri
  • Terza edizione di “Ciao Franca – Rassegna all’Improvvisa”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

A Varese una nuova grande mostra sull’Antico Egitto. Dal 4 ottobre al Museo Castiglioni

3 Ottobre 2025

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy