giovedì 25 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. Dal 9 al 15 agosto torna l’appuntamento con il Gruppo Alpini Varese

5 Agosto 2025
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025

Dal 9 al 15 Agosto, al piazzale del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese, torna la Festa della Montagna 2025 organizzata dal Gruppo Alpini Varese. Oltre al tradizionale stand gastronomico, aperto dalle 11.00 di ogni giorno fino alle 23.00 con la possibilità di gustare un piatto di polenta accompagnato da salsiccia e funghi o gorgonzola, oppure un panino con la salamella e patatine fritte, molte saranno le iniziative che accompagneranno le giornate dei visitatori: camminate, visite guidate, momenti culturali e, la sera, spettacoli ed intrattenimenti musicali.

Saranno sette giorni durante i quali la solidarietà sarà, come da tradizione, al centro dell’attenzione ospitando a pranzo numerose organizzazioni di volontariato del territorio, destinando i ricavi di alcuni eventi specifici ad altre e raccogliendo i fondi che saranno devoluti in prossimità del S. Natale 2025 in occasione del Concerto di Natale “Il Piacere di Donare” organizzato dal Gruppo Alpini Varese nella Chiesa di Sant’Antonio alla Motta.

La salita al Campo dei Fiori come gli anni scorsi prevede un servizio di navette con partenza dalla zona antistante il Palazzetto dello Sport e arrivo all’ingresso del Grand Hotel. Nei giorni della Festa, la strada per il Campo dei Fiori, dal bivio per il Sacro Monte fino in vetta, sarà vietata al transito degli autoveicoli privati dalle 10:00 del mattino fino alle 01:00 di notte per consentire la circolazione sicura delle navette, potranno transitare i veicoli con disabili a bordo e Motocicli che dovranno accodarsi alle navette per garantire l’incrocio con i mezzi in senso opposto. Il biglietto ordinario delle navette avrà il costo di € 1,60 e potrà essere acquistato alla partenza, alla fermata intermedia e presso le casse della Festa, saranno validi gli abbonamenti in corso. Si consiglia di lasciare la propria autovettura nel comodo e ampio parcheggio di fronte allo stadio di Varese.

Il 15 Agosto alle ore 11:00 sull’altare del piazzale delle “Tre Croci” verrà celebrata la Santa Messa in memoria dei “Caduti senza Croce e dei Militari Caduti in Operazioni di Pace” organizzata dalla Sezione Alpini di Varese.

Oltre alla gastronomia poi, tante altre opportunità di passare la giornata in quota insieme agli Alpini ed ai loro amici con passeggiate, visite guidate e la sera con spettacoli musicali.

Programma:

Sabato 09 agosto, la 10° edizione della Cronoscalata “Tre Croci 2025” aperta a ciclisti, podisti ed e-bikers. Partenza in via Quintino Sella (bivio di Velate) e arrivo all’ingresso del Grand Hotel. Le iscrizioni saranno possibili dalle ore 8:00.

Domenica 10 agosto, la 21° edizione della “Motoadunata Alpina” aperta a mezzi motorizzati a due e tre ruote di ogni età. Ritrovo e iscrizioni in piazza della Repubblica a partire dalle 08:00 e partenza alle 10:00 per un giro lungo le strade della provincia con arrivo al Grand Hotel. A metà percorso un aperitivo presso il Santuario di Santa Maria del Sasso a Caravate con benedizione Giubilare ai partecipanti ed ai loro mezzi.

Tutte le sere, dalle 21:00 si susseguiranno eventi totalmente gratuiti tra cui il concerto di James Maddock (iniziativa del Comune di Varese sostenuta dal Ministero del Turismo); l’esibizione del “Paolo Tomelleri Quartet”; un concerto del “Coro Alpini Orobica” e altri cori; una serata Karaoke con DJ Fabio; un concerto del “Greensleeves Gospel Choir e Gospel Lab”.

Infine, il 14 agosto una serata “Disco Dance anni ’80” a cura di Radio Village.

Tutti i giorni dalle 10:30 alle 12:30 e poi dalle 13:30 alle 18:30, nella hall del Grand Hotel sarà aperta la 2° edizione della mostra fotografica “Diario dei Ricordi – Saluti dal Grand Hotel Campo dei Fiori” curata da Marco Colnago e Giulia Pozzi ed allestita dal FAI (Delegazione di Varese), che vuole aggiungere un altro piccolo tassello al racconto e alla conoscenza della storia e del passato del Grand Hotel Campo dei Fiori.

Tutti i giorni alle 15:30 sarà possibile scendere nel cuore della terra accompagnati da Donatella Reggiori che, coadiuvata dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Campo dei Fiori, vi accompagnerà nell’affascinante visita alla Grotta Marelli. L’escursione non è difficile, ma si raccomandano comunque attenzione nella discesa, scarponcini antisdrucciolo, una felpa o giubbotto impermeabile per affrontare il fresco della grotta (temperatura costante tutto l’anno 10-12 °C circa, umidità 99%).

Tutti i giorni alle 17:30, sarà possibile trascorrere un po’ di tempo con Sergio Rossi e gli autori di una selezione di libri per questa estate nell’ambito del nostro “Aperitivo Letterario”. Con Sergio si susseguiranno: Carla De Bernardi; Donato (Mary) Potito; Carmelo Burgio; Laura Veroni; Luigi (Gigi) Bellaria; e infine, il 14 agosto Gianni Gandini.

Domenica 10 agosto alle ore 10:45 e alle ore 14:30, in collaborazione con il CAI (Sezione di Varese), una passeggiata dal Grand Hotel al belvedere sui passi di Edoardo Caravati: “In cammino sulle orme del Caravati”. Un percorso breve per vedere quattro sue opere (le formelle, il presepio, Nostra Signora onnipotente e il Crocifisso con Le tre Marie). Il contributo di € 5.00 sarà devoluto a favore dell’associazione “C.A.O.S.” (Centro Ascolto Operate Al Seno ODV).

Domenica 10 agosto e martedì 12 agosto alle ore 20.00, due conferenze a cura dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli dal titolo: “Il Sogno sul Campo dei Fiori – Storia delle incredibili vicende che portarono alla nascita dell’Osservatorio di Campo dei Fiori” e “Stelle cadenti, viaggiatrici da lontano – Conferenza sul fenomeno delle stelle cadenti”.

Molte altre iniziative animeranno le giornate della Festa della Montagna 2025: visite alla Casa Museo Pogliaghi ed alla Cripta Romanica del Sacro Monte; il Torneo di Burraco di beneficenza; le visite all’Osservatorio Astronomico con partenza dal Grand Hotel; le passeggiate dal Sacro Monte al Campo dei Fiori e ritorno; le passeggiate alla scoperta del Liberty; le sessioni di ginnastica posturale.

Il 15 Agosto, con ritrovo alle 10:30 all’inizio della Via Sacra, partirà il corteo per raggiungere l’Altare delle “Tre Croci” dove, alle ore 11:00, verrà celebrata la Santa Messa in memoria dei “Caduti senza Croce e dei Militari Caduti in Operazioni di Pace” organizzata dalla Sezione Alpini di Varese e concelebrata da Don Franco Gallivanone, Vicario Episcopale di Varese, e dai Cappellani Militari.

Condividi39TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli eventi in città

17 Luglio 2025
#ViviVarese

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

2 anni fa

Il futuro di Varese. Presentato il documento unico con tutte le forze economiche della città

5 anni fa

Musica nel Risorgimento, pomeriggi musicali a Villa Mirabello

4 anni fa

Caro bollette,  il fondo di mutuo soccorso del Comune in sostegno alle famiglie in gravi difficoltà

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura
  • La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze
  • Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy