Dopo Belforte, oggi è stata la volta della firma degli accordi di programma con i Consigli di quartiere 3 e 4 che si occupano rispettivamente dei rioni di Casbeno, Bosto e Bobbiate, Schiranna, Mustonate, Lissago, Calcinate del Pesce.
Si tratta dei patti che questa estate l’amministrazione sta stringendo con i consigli rionali, con l’obiettivo di mettere in atto una serie di interventi e progetti condivisi che, in via prioritaria, saranno realizzati nel corso del 2025.
In totale le risorse stanziate per la realizzazione dei programmi contenuti nei patti firmati oggi ammontano a 260mila euro. Gli interventi e i progetti verranno eseguiti nelle prossime settimane e si uniscono alle opere contenute nel grande piano delle manutenzioni, di 7 milioni di euro, già partito in città nei giorni scorsi.
“Con le firme di oggi arriviamo a tre patti di quartiere sottoscritti dopo il percorso di partecipazione messo in campo in questi mesi – dice il sindaco di Varese Davide Galimberti – i cittadini hanno individuato le opere da realizzare che poi sono state inserite nel programma di interventi che realizzeremo a partire da questa estate. Si tratta del miglior modo per allocare le risorse comunali, ovvero attraverso percorsi partecipati con chi vive i quartieri di Varese, che grazie alle opere che realizzeremo saranno ancora più belli e vivibili”.
Sono diversi gli interventi e i progetti contenuti nei patti sottoscritti oggi. Si va dalla cura del parco di Casbeno dove questa mattina si è svolta oggi la firma dell’accordo. Qui sarà prevista una progettazione condivisa con l’associazione Wg art. Sempre a Casbeno ad entrare nel programma di interventi c’è anche lo storico lavatoio di Casbeno. Sono previsti poi una serie di manutenzioni che vanno dalla cura delle strade, un potenziamento dei cestini e della segnaletica orizzontale e verticale in particolare nelle zone 30. Nel patto con il consiglio di quartiere numero 4 ci sono anche interventi a Bosto con ad esempio la pulizia della scalinata che collega la via Ninfontano a viale Europa.
“I patti con i rioni di Varese si stanno rivelando uno strumento utilissimo per i Consigli di quartiere – ha detto Giovanna Ferloni, referente del Consiglio di quartiere 4 – non solo per il processo partecipativo che hanno innescato ma anche per i riflettori speciali che hanno acceso sui nostri rioni. Questo è il miglior modo per prendersi cura dei luoghi dove vivono i varesini. Per le nostre zone poi avviamo dei progetti importanti in luoghi molto apprezzati come il lavatoio, il parco di Casbeno e alcuni interventi ad esempio in via Mirasole, tutte opere nate dai suggerimenti dei cittadini”.
Durante la mattinata si è svolta anche la sottoscrizione dell’accordo con il Consiglio di quartiere 3 che si occupa dei rioni di Bobbiate e Schiranna. Anche in questo caso sono stati scritti nero su bianco una serie di interventi che l’amministrazione realizzerà nelle prossime settimane. La firma del patto di quartiere si è svolta simbolicamente alla Schiranna, qui infatti, uno dei punti dell’accordo prevede la riqualificazione dell’area giochi nel parco Zanzi. Sempre l’area del lago di Varese sarà poi protagonista di un evento da ideare dedicato alle piccole aziende artigianali del territorio, da sviluppare in coprogettazione con le associazioni di categoria.
Sempre a Bobbiate e alla Schiranna poi verranno realizzati nuovi percorsi pedonali, come ad esempio in via Macchi, e verrà potenziata la segnaletica dell’attraversamento pedonale in via Vigevano, in via Palmieri e nell’area adiacente alla scuola materna “Dall’Aglio” di Lissago. Spazio anche per interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per il potenziamento dei cestini nell’area giochi in piazza Bossi.
“Abbiamo firmato il nostro patto di quartiere alla Schiranna – spiega Carmela Lozietti, referente del Consiglio di quartiere 3 – perché qui avvieremo diverse progettualità ma anche Bobbiate sarà al centro di tanti interventi importanti che hanno l’obiettivo di prendersi cura di strade, marciapiedi, dell’ambiente e della vivibilità in generale dei nostri rioni. Ringrazio l’amministrazione per la stipula di questi accordi e delle risorse messe a disposizione per i quartieri. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo programma ed in particolare il personale comunale perché finalmente i nostri quartieri diventano protagonisti”.
“Dopo la firma di questi tre patti di quartiere – ha detto il consigliere Giacomo Fisco – nei prossimi giorni sarà il turno anche degli altri rioni varesini che grazie a questi accordi stanno vivendo una stagione di massima attenzione che non si era mai vista prima. Ora avanti tutta con gli interventi individuati che fanno parte del programma di piccole e grandi opere”.
I prossimi appuntamenti con le firme dei Patti di Quartiere sono lunedì 14 luglio:
- alle ore 21:00 nel parcheggio di via Lombardi 11 per le Bustecche
- alle ore 21:30 nella scuola primaria Parini, via N. Bixio per Giubiano