lunedì 7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
in Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025


Inizia l’esperienza formativa del Servizio Civile Universale per sedici giovani tra i 18 e 28 anni. Le ragazze e i ragazzi saranno coinvolti in progetti in ambito culturale e sociale all’interno del programma Varese Hub Culturale, promosso da Comune di Varese e CSV Insubria.

“Un’iniziativa unica di cittadinanza attiva – sottolinea l’assessore alle Risorse umane Stefano Malerba – Il significato più profondo di questa esperienza è quello di poter realizzare qualcosa di concreto a beneficio della collettività, conoscere le iniziative della propria città con uno sguardo dall’interno, apprendere le tante opportunità di lavoro nella pubblica amministrazione. L’augurio a ragazze e ragazzi che hanno scelto di aderire a queste proposte è quello di cogliere le tantissime possibilità di crescita personale, formativa e professionale date da questa esperienza”.

“Per il quarto anno rinnoviamo il percorso di co-programmazione – dichiara Morena Tevisio di CSV Insubria – per creare una connessione tra le realtà del terzo settore che operano in ambito educativo e le offerte culturali della città, per favorire la partecipazione e l’avvicinamento dei minori alle forme della cultura e contribuire a contrastare la povertà educativa, con il coinvolgimento di L’Asilo di Giubiano, la Fondazione Rainoldi e altre realtà associative del territorio”.

I giovani saranno attivi in città per un totale di 12 mesi prendendo parte ai tre progetti proposti, con un impegno complessivo di 1145 ore annue. Nel dettaglio, due progetti sono promossi dal Comune di Varese: il primo è Leggere Varese e coinvolge cinque giovani con attività di affiancamento nelle diverse attività organizzate dalla Biblioteca Civica, con l’obiettivo di contribuire al processo di avvicinamento di un pubblico sempre più allargato e trasversale, dare supporto nelle azioni previste dalle diverse iniziative e nei servizi bibliotecari dedicati ad adolescenti, giovani, anziani, stranieri. Il secondo percorso formativo è Insieme nel museo e coinvolge cinque giovani. Il progetto prevede l’affiancamento nelle attività proposte dai Musei Civici di Varese, dall’accoglienza al supporto nella promozione di mostre ed eventi, con attività per coinvolgere il pubblico con strategie di accoglienza dinamiche, interattive e inclusive. Infine il terzo progetto, in collaborazione tra CVS Insubria e Comune, è Giochiamo con la cultura, e coinvolge sei giovani in attività finalizzate a favorire la connessione tra servizi educativi extra-scolastici e le iniziative culturali dedicate ai minori promosse dalla città di Varese, collaborando con i partecipanti del servizio civile coinvolti negli altri due progetti, con l’intento di contrastare la povertà educativa.

Per i giovani che partecipano al progetto è prevista l’attestazione delle competenze, con un attestato finale rilasciato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, un’indennità mensile di circa 500 euro e la possibilità di maturare crediti formativi. Alla fine del percorso è inoltre prevista inoltre la riserva del 15% dei posti disponibili nei concorsi pubblici. Il Servizio Civile è promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, sotto la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025
Cultura

In Biblioteca Civica la 24 ore del fumetto

22 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Riparte il turismo a Varese

3 anni fa

Ai Musei Civici di Villa Mirabello la mostra personale di Giovanni La Rosa, con cinquanta opere in esposizione

2 anni fa

Nuovo asilo nido Le Costellazioni. Venerdì 4 aprile porte aperte nella nuova struttura riqualificata

3 mesi fa

Riqualificazione e ristrutturazione degli edifici di edilizia pubblica (ERP) grazie ai fondi del PNRR

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In