domenica 11 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

Presentato il progetto definitivo in Regione Lombardia

7 Maggio 2025
in Cultura, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025

Si è svolto a Milano il collegio di vigilanza relativo all’accordo di programma che coinvolge anche la riqualificazione dell’ex cinema Politeama di Varese, struttura che diventerà il Nuovo Teatro cittadino. Presenti all’incontro il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Varese Davide Galimberti, l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia e l’assessore al Territorio Andrea Civati, il presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini e Matteo Marchesi consigliere provinciale delegato alla Cultura, la rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria, Maria Pierro e il dirigente del Comune di Varese, Gianluca Gardelli.

All’ordine del giorno c’è stata la presentazione del progetto definitivo del Nuovo Teatro, con i disegni e i render di come sarà il nuovo spazio culturale varesino. Co i suoi oltre 830 posti tra platea e galleria, foyer, la fossa per l’orchestra e spazio bar/ristorante, il Nuovo Teatro promette già di diventare uno dei centri culturali più importanti della regione.

 

“Regione dà un importante e concreto impegno per un progetto di riqualificazione urbana che vuole recuperare spazi e luoghi per attività sociali e culturali – ha detto il presidente Attilio Fontana – É una ulteriore concreta dimostrazione di come Regione intende promuovere tutti i territori e le città lombarde. È stata ribadita anche l’importanza di mantenere una presenza continuativa di qualità nella piazza XX Settembre in modo da renderla viva ed accogliente”.

“Oggi – dice il sindaco Davide Galimberti -, insieme al presidente Fontana, abbiamo fatto un ulteriore passo avanti nel percorso che abbiamo intrapreso per consegnare alla città un Nuovo Teatro moderno e all’avanguardia grazie alla riqualificazione dell’ex cinema Politeama, ormai abbandonato da decenni. Con l’approvazione del progetto definitivo infatti, possiamo davvero vedere l’avvicinarsi dell’inizio dei lavori per la realizzazione di un nuovo spazio culturale, che sarà anche in stretta connessione con l’altro che aprirà a breve nella ex Caserma di piazza Repubblica”.

 

“Un bel progetto – ha detto il presidente Marco Magrini – che aumenta l’offerta culturale della provincia, anche nell’ottica della candidatura di Varese capitale della Cultura 2030. L’ente provinciale è orgoglioso di compartecipare a questo importante intervento”.

 

“Ho apprezzato molto le soluzioni progettuali – spiega la rettrice Maria Pietro – perché l’infrastruttura culturale, insieme al Polo della ex Caserma, favorirà la comunicazione tra Università e città. Auspico che nella piazza ci possano essere progettualità che prevedano anche la presenza dell’Università”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025
Cultura

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
Cultura

Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

9 Maggio 2025
Lavori pubblici

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025
Cultura

Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna Di Terra e di Cielo

6 Maggio 2025
Cultura

Il 20 maggio in sala Montanari il concerto del chitarrista David Grissom

6 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

​​​​​La Martinella del Broletto a tutti coloro che si sono impegnati nella gestione della crisi sanitaria

4 anni fa

Piano di Governo del Territorio di Varese. Nuovi documenti online da lunedì e il 16 settembre forum pubblico

10 mesi fa

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

2 anni fa

Crea la tua maschere di carnevale. Laboratorio per bambini a Villa Mirabello. Sabato 1 marzo

2 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Insight Foto Festival 2025
  • Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana
  • Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In