martedì 1 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Torna l’iniziativa Varese: arte, natura, ambiente

Dal 14 al 22 settembre in programma incontri, concerti, passeggiate e spettacoli 

6 Settembre 2024
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

Seconda edizione per la rassegna Varese: arte, natura, ambiente, il programma del Comune di Varese che pone al centro dell’attenzione la bellezza e delicatezza dell’ambiente della città e del territorio.

La settimana dal 14 al 22 settembre sarà caratterizzata da esperienze da vivere all’insegna della scoperta dell’ambiente e della natura: passeggiate che attraversano il patrimonio artistico e naturalistico del territorio, incontri, proiezioni e concerti con artisti.

Si comincia domenica 14 settembre al pomeriggio con il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel del Campo dei Fiori, una visita guidata immersiva nell’arte e soprattutto nella natura, che rientra nel programma di visite Conosci il tuo patrimonio in collaborazione con Immagina Arte Cultura Eventi. Si prosegue la sera di mercoledì 18 settembre in Sala Montanari con la proiezione del nuovo documentario Varese la Città giardino di Eugenio Manghi, Annalisa Losacco e Pino Farè, che racconta lo straordinario patrimonio verde di Varese e il mondo animale che lo popola. Alla serata saranno presenti gli autori. Il giorno successivo, giovedì 19, è in programma all’Auditorium del Civico Liceo Musicale Malipiero il concerto Considerando di Domenico Codispoti in ricordo di Mario Cucchi, uomo di pace; a esibirsi il pianista di fama internazionale, considerato dalla critica uno degli artisti più eleganti e musicali della sua generazione.

Si prosegue poi venerdì 20 con diversi appuntamenti. Grazie a Gli Echi della Natura E.T.S. nell’ambito della terza edizione del Festival Echi Urbani – itinerari musicali per gli abitanti e la città, organizzato in partenariato col Comune di Varese, nel tardo pomeriggio di venerdì è in calendario una passeggiata attraverso le vie cittadine di Varese, mentre la sera appuntamento in Sala Veratti il recital pianistico di Irene Veneziano. Sabato 21 alla sera in Sala Montanari verrà proiettato La leggenda dell’albero segreto, un documentario di Giuseppe Carrieri che narra la storia del cacao come processo di glocalizzazione. Sarà presente Massimo De Giuseppe, docente di Storia contemporanea presso l’Università IULM di Milano, autore del libro Cacao la pianta che attraversa il tempo e che ha curato la sceneggiatura del film. Domenica 22 settembre, giornata conclusiva dell’iniziativa, si svolgerà la visita guidata Alla scoperta di Biumo Inferiore, appuntamento sempre curato da Immagina nel programma di visite Conosci il tuo patrimonio in collaborazione con il Comune di Varese. A chiudere la rassegna promossa dall’Asssessorato alla Cultura del Comune di Varese è infine il concerto dei giovani talenti della masterclass Echi Urbani.


Informazioni e prenotazioni

Per i percorsi di sabato 14 e domenica 22 rientranti nel programma di visite guidate Conosci il tuo patrimonio in collaborazione con Immagina Arte Cultura Eventi la partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Per gli incontri con proiezioni di mercoledì 18 e sabato 21 in Sala Montanari l’ingresso è libero, come per il concerto finale di domenica 22 in Sala Veratti.

Il concerto di giovedì 19 all’Auditorium del Civico Liceo Musicale «Riccardo Malipiero», invece, sempre a ingresso gratuito richiede la prenotazione obbligatoria su Eventbrite Infine per le iniziative di venerdì 20 settembre all’interno del programma del Festival Echi Urbani, è consigliata la prenotazione con donazione sulla campagna crowdfunding del progetto a sostegno del fondo dei giovani talenti degli Echi Urbani o in loco. maggiori dettagli al link. 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Infanzia, un pomeriggio per i diritti dei bambini

6 anni fa

Un weekend di grande arte ai Musei varesini

6 anni fa

#INBIBLIOTECA, Domenica 26 giugno giornata finale della rassegna

3 anni fa

Raccolta differenziata: Varese supera il 70%

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In