giovedì 20 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Siglato il protocollo di intesa per la redazione del Bilancio di Genere del Comune di Varese

24 Aprile 2024
in Partecipa, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025

E’ stato siglato il protocollo di intesa del Comune di Varese con le organizzazioni sindacali per avviare un tavolo di confronto finalizzato alla redazione del Bilancio di Genere di Varese.

“L’obiettivo – ha spiegato in apertura l’assessora alle pari Opportunità Rossella Dimaggio – E’ quello di avviare un percorso per approfondire i reali bisogni del territorio in tema delle pari opportunità, con l’obiettivo di condividere la metodologia e il modello per la realizzazione del bilancio di genere e la definizione di indicatori di misurazione di gender gap, applicabili al territorio del Comune di Varese”.

Il tavolo di confronto permanente è composto dai rappresentanti per ciascuna parte firmataria ed è presieduto dal rappresentante del Comune di Varese.

Hanno firmato il protocollo il sindaco Davide Galimberti, le organizzazioni sindacali Cgil Varese con Gaia Angelo,  UST Cisl dei Laghi con Paola Gilardoni, UIL Lombardia con Stefania Mantellini, Spi Cgil Varese con Giampietro Camatta, Oriella Riccardi, Lidia Viola, Fnp Cisl Laghi con Gianna Badoni, UILP Varese con Raffaella Mascion.

Ai lavori del tavolo di confronto permanente potranno essere invitati a partecipare, al fine di aumentare il livello di efficacia delle attività da svolgere, altri soggetti interessati alla redazione del bilancio di genere del Comune di Varese.

Tra gli obiettivi individuati ci sono ad esempio quello di ridurre le disuguaglianze di genere attraverso una distribuzione più equa delle risorse; fare emergere le esigenze della popolazione del territorio e verificare la coerenza e l’efficacia delle risposte dell’Amministrazione in termini di programma e servizi (offerta); attivare un percorso formazione del personale comunale e delle parti sindacali coinvolte, in un processo di sensibilizzazione alla tematica e nell’ambito di un quadro strategico di obiettivi per la riduzione dei divari di genere; accrescere la consapevolezza dell’impatto che le politiche pubbliche possono avere sulle diseguaglianze di genere; assicurare una maggior efficacia degli interventi favorendo una puntuale definizione di obiettivi di genere; promuovere una maggior trasparenza della pubblica amministrazione, anche al fine di migliorare i livelli di efficacia, efficienza, equità della spesa pubblica; favorire la partecipazione della società civile, dei cittadini nella comprensione delle implicazioni delle scelte del bilancio di genere.

 

1 di 2
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
Partecipa

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

XXV aprile 2023. Tutti gli eventi in programma a Varese

3 anni fa

Spargi sale in azione nella notte

6 anni fa

Aperta la mostra dei finalisti #Prina2020

4 anni fa

A Varese si viaggia con gli autobus elettrici

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy