giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Elezioni europee. Il voto per studentesse e studenti fuori sede. L’1 maggio apertura dell’Anagrafe per i diciottenni

Il primo maggio l'Anagrafe apre ai neo diciottenni per il ritiro della tessera elettorale

18 Aprile 2024
in Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
In occasione delle prossime elezioni dei membri del parlamento europeo, previste per l’8 e 9 giugno, gli studenti che per motivi di studio si trovano in un Comune di una Regione diversa da quella di residenza saranno ammessi a votare fuori sede. Inoltre il primo maggio i neodiciotenni potranno ritirare la propria tessera elettorale agli uffici dell’anagrafe dalle 8 alle 20, per poter esercitare così il proprio diritto di voto.
Gli studenti fuori sede possono dunque fare richiesta di votare nel Comune in cui sono domiciliati. Sono previste due modalità per l’esercizio del voto fuori sede. Se il Comune di temporaneo domicilio si trova nella stessa circoscrizione elettorale del Comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del Comune di temporaneo domicilio. Se il Comune di temporaneo domicilio appartiene a una circoscrizione elettorale diversa, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel Comune capoluogo di Regione alla quale appartiene il Comune di temporaneo domicilio.
Il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, e cioè per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale nella quale è ubicato il Comune di residenza.
Modulo da compilare entro il 5 maggio
Per esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio allegando i documenti richiesti. La domanda deve essere inoltrata entro domenica 5 maggio 2024 al Comune di Varese, recapitandola a mano nella sede in via Copelli oppure tramite email a protocollo@comune.varese.legalmail.it, elettorale@comune.varese.it. La domanda può essere revocata entro mercoledì 15 maggio 2024 con le medesime modalità. Tutti i dettagli sono sul sito del Comune di Varese.
Schede elettorali ai neodiciottenni
Il Comune di Varese, per favorire i neodiciottenni, consentirà di ritirare la tessera elettorale all’ufficio anagrafe nella giornata del 1 maggio, dalle 8 alle 20.00, per permettere a chi ha raggiunto la maggiore età di prendere parte attiva alla vita democratica, esercitando in pieno i diritti costituzionali. Una giornata che anticipa per una fetta di neo diciottenni la tradizionale cerimonia di consegna delle tessere elettorali, che come di consueto si terrà nel mese di settembre. In quella data tutti i neodiciottenni riceveranno copia della Costituzione.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025
Cultura

In Biblioteca Civica la 24 ore del fumetto

22 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Venerdì 1 luglio appuntamento con il Consiglio di quartiere 3

3 anni fa

Zaino Solidale, la speciale colletta varesina

5 anni fa

Liliana Segre cittadina onoraria di Varese

6 anni fa

Raccolta differenziata. Al via il nuovo servizio per richiedere contenitori extra in base al nucleo familiare

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione
  • Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre
  • Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy