domenica 26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Il cinema coreano sugli schermi di Varese

Dal 31 ottobre al 10 novembre Filmstudio90 e Cortisonici propongono una full immersion con le pellicole  provenienti dalla penisola dell’estremo oriente

22 Ottobre 2019
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Il cinema coreano arriva a Varese con un doppio weekend dedicato ad una cinematografica che ha saputo, negli ultimi due decenni, imporsi a livello mondiale tra le più vitali, creative e vincenti. Ultimo film in ordine di tempo a ricevere un premio nei maggiori festival mondiali è stato Parasite di Bong Joon-ho, meritato vincitore della Palma d’oro al recente Festival di Cannes. Parasite è uno dei film in programma nella rassegna promossa dall’Associazione Filmstudio90 e dal festival cinematografico Cortisonici in programma dal 31 ottobre al 10 novembre. Una serie di film che vuole rappresentare un primo sguardo sul nuovo cinema coreano, un movimento di giovani scrittori e registi che hanno iniziato a lavorare dai primi anni duemila generando una delle poche industrie cinematografiche ancora in crescita.

Dal 31 ottobre al 4 novembre presso la sala Filmstudio90 di via De Cristoforis doppia programmazione con Burning di Lee Chang-dong e The Gangster, The Cop, The Devil di Lee Won Tae.

Burning è tratto dal racconto breve Granai incendiati di Haruki Murakami: Jongsu, un giovane fattorino con aspirazioni letterarie, incontra Haemi facendo una consegna. I due iniziano a frequentarsi e la ragazza, prima di affrontare un viaggio in Africa, gli chiede di occuparsi del suo gatto. Jongsu accetta, ma quando Haemi ritorna non è più da sola: ha conosciuto Ben, tanto ricco quanto misterioso, e ora sta per conoscerlo anche lui.

Nell’action movie The Gangster, The Cop, The Devil per le strade di Seoul si aggira un serial killer dal metodo ricorrente: sceglie la propria vittima, la tampona con l’auto e poi la uccide, quando questa è scesa dal veicolo. Tuttavia, quando la vittima scelta è il boss della malavita Jang Dong-soo, il killer non riesce a terminare il proprio compito. Jang e il detective della polizia Jung Tae-suk stringeranno quindi un patto segreto per catturare l’assassino.

A completare il primo weekend di proiezioni il gruppo di giovani e arrembanti cinefili varesino FilmHub90 proporrà un grande classico del cinema coreano contemporaneo: OId boy di Chan-wook Park, vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2004. Dae-su, sposato e con una figlia piccola, è uomo dalle molte amanti e con il vizio dell’alcol. Una sera viene fermato dalla polizia per ubriachezza molesta. Non appena rilasciato, scompare nel nulla. Si risveglia in una squallida stanza, dove è tenuto prigioniero. Poco dopo, scopre che sua moglie è stata assassinata e lui è il principale sospettato. La sua prigionia dura quindici anni. Un tempo infinito, passato a covare un odio profondo verso il suo sconosciuto aguzzino e a prepararsi fisicamente alla vendetta. Quentin Tarantino ha definito Old Boy «il film che avrei voluto fare». www.filmstudio90.it / www.cortisonici.org

Secondo weekend dedicato al recente vincitore di Cannes: il Cinema Nuovo di Viale del Mille proporrà da venerdì 8 a domenica 10 novembre Parasite di Bong Joon-ho. Il film narra l’incontro tra due diverse famiglie coreane. La famiglia Ki-taek vive in ristrettezze economiche: tutti i suoi componenti sono disoccupati e si sono ridotti a vivere in un sottoscala che, spesso, è oggetto di una puzzolente derattizzazione. I Park, invece, sono una famiglia benestante, che si concede tutti i lussi domestici in una bellissima villa. I Ki-taek entrano in crisi quando i vicini cambiano la password del wi-fi che loro hanno sempre usato senza autorizzazione.

A completare questa rassegna anche un’incursione nell’arte culinaria: durante la rassegna Twiggy Varese, locale di via De Cristoforis 5, proporrà assaggi di cucina coreana.

Questa la programmazione completa Filmstudio90 – Via De Cristoforis, 5 Varese

31 ottobre ore 20 Burning di Lee Chang Dong

1 novembre ore 18 Burning di Lee Chang Dong ore 21 The Gangster, The Cop, The Devil di Lee Won Tae

2 novembre ore 18 The Gangster, The Cop, The Devil di Lee Won Tae ore 20.30 OId boy di Park Chan-wook (a cura di FilmHub90)

3 novembre ore 18 The Gangster, The Cop, The Devil di Lee Won Tae ore 20.30 Burning di Lee Chang Dong

4 novembre Ore 21 Burning di Lee Chang Don

Ingresso alla sala Filmstudio90 riservata ai soci

 

Cinema Nuovo – Viale del Mille, 39 Varese

Parasite di Bong Joon Ho

Venerdì 8 novembre ore 21

Sabato 9 novembre ore 19 e 21.30

Domenica 10 novembre ore 17.30 e 21

Per costi biglietti e modalità di tesseramento a Filmstudio90 > www.filmstudio90.it

Tags: attoricinemacinemacoreanofilmmovieorienteVarese
Condividi70TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

INSIGHT Foto Festival 2021 porta la fotografia contemporanea a Varese

4 anni fa

Liceo Manzoni. La proposta del sindaco per accogliere tutte le domande di iscrizione dei ragazzi

5 anni fa

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

2 anni fa

Infanzia, un pomeriggio per i diritti dei bambini

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy