venerdì 9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Assassinio #InBiblioteca, serata da tutto esaurito

Grande successo per il gioco teatrale d'investigazione. I presenti: «Un evento eccezionale, da replicare»

21 Ottobre 2019
in Cultura, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025

Il cadavere di una giovane trovato tra le aiuole dei Giardini Estensi, i possibili sospettati, otto squadre di detective chiamate a trovare il colpevole. La Biblioteca civica, ieri sera, è tornata indietro di oltre un secolo: giovedì 17 settembre 1914, mancano poche ore all’apertura dei locali voluti dal filantropo Giuseppe Baratelli e un delitto rischia di macchiare la tanto attesa novità. È tutta finzione, in un copione scritto e realizzato dalla compagnia varesina “In Vino Recitas” e dall’associazione COVO, ma il pubblico è quello delle grandi occasioni. Un centinaio di persone, che hanno affollato fino a tarda sera le stanze di via Sacco.

«È stato un evento eccezionale – afferma uno dei ragazzi presenti – soprattutto per la cura che è stata posta ai dettagli: giornali autentici dell’epoca, orari di tram e funicolare, riferimenti al contesto reale della Varese di inizio Novecento». «Una serata così – gli fa eco un altro dei partecipanti – è sicuramente da replicare».

A dare il via al gioco – dal titolo “Come polvere tra le pagine” – è stato uno spezzone teatrale, durante il quale il cavalier Baratelli e l’allora direttore della Biblioteca hanno trovato il cadavere della giovane Lea. Subito dopo la presentazione dei sospettati, tra cui rientravano un generale dell’esercito, un medico trentino e persino una suora di clausura del Sacro Monte. Da quel momento, poi, gli spettatori sono diventati i veri protagonisti, chiamati a interrogare i potenziali assassini o a ricercare gli indizi sparsi nelle diverse stanze. Un’ora e un quarto, questo il tempo complessivo per l’indagine, al termine del quale un secondo spezzone teatrale ha rivelato l’identità del colpevole.

«Siamo contenti – le parole degli organizzatori – dell’attenzione che è stata rivolta a questo appuntamento. Replicare? Ci è stato chiesto e lo valuteremo».

Tags: bibliotecacovoCulturadelittoin vino recitasinbibliotecaserataspettacoloteatro
Condividi62TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025
Cultura

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
Cultura

Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

9 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Cultura

Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna Di Terra e di Cielo

6 Maggio 2025
Cultura

Il 20 maggio in sala Montanari il concerto del chitarrista David Grissom

6 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Parco di Villa Mylius, posizionata la targa per i diritti dei bambini

3 anni fa

Progetto Stazioni, giovedì gli autobus lasciano piazzale Kennedy

5 anni fa

Riaperto il Ponte di via Magenta. Terminati i lavori di restauro

4 anni fa

Sabato 10 settembre a Varese torna lo Sbaracco, la festa delle occasioni di fine estate 

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Insight Foto Festival 2025
  • Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana
  • Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In