domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Una grande giornata di legalità e solidarietà in programma allo stadio Franco Ossola di Varese. Partita di calcio amichevole tra la Nazionale Italiana Magistrati e le vecchie glorie della Serie A e del Varese Calcio. 

15 Maggio 2023
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Dopo il successo dell’anno scorso, il 20 maggio allo stadio di Varese torna l’iniziativa “Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, organizzata dalla Nazionale Italiana Magistrati insieme al Comune di Varese e a diverse realtà sociali come la Fondazione Giacomo Ascoli, l’Associazione “Eleonora Cocchia Vivere a Colori Onlus” e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. Il Franco Ossola sarà dunque il palcoscenico di una grande giornata che unirà legalità e solidarietà, in ricordo delle stragi di Capaci e via D’Amelio in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte.

 

L’evento vuole costituire un momento di riflessione sulla legalità assieme agli studenti delle scuole di primo e secondo grado. A questo si unirà la grande solidarietà perché il ricavato della giornata sarà devoluto in favore delle associazioni coinvolte che si occupano di dare sostegno a bambini, famiglie e adolescenti affetti da patologie oncologiche.

 

Due i momenti più significativi della giornata. Al mattino, a partire dalle ore 10, ci sarà l’incontro con gli studenti della città che vedrà la presenza del dottor Piero Calabrò, ex Magistrato e presidente della Nazionale Magistrati. Presenti anche il dottor Claudio Castelli, Presidente Corte di Appello di Brescia e il dottor Luca Villa, Presidente Tribunale Minorenni di Genova. Ospite e relatore della mattina sarà anche l’inviato di Striscia la Notizia, Vittorio Brumotti.

 

A partire dalle ore 14.30 sempre allo Stadio ci sarà la presentazione delle associazioni coinvolte: la Fondazione Giacomo Ascoli e l’Associazione “Eleonora Cocchia Vivere a Colori Onlus”. A condurre questo momento sarà Roberto Bof. Alle ore 16.00 poi il fischio di inizio della partita di calcio amichevole tra la Nazionale Italiana Magistrati e le vecchie glorie della Serie A e del Varese Calcio.

 

“Siamo felici di riproporre per il secondo anno questo evento capace di coniugare con grande  forza i messaggi di legalità e solidarietà – ha spiegato Lorenzo Dalla Palma, Sostituito procuratore e componente Nazionale Magistrati – l’iniziativa prende le mosse dall’insegnamento che ci hanno trasmesso Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con l’intento di promuovere il tema della legalità soprattutto nei più giovani. Inoltre, attraverso la partita benefica, intendiamo sostenere le associazioni del territorio a cui verrà devoluto l’intero ricavato. Insomma una grande giornata che coinvolgerà centinaia di studenti e l’intera città per uno scopo importantissimo: l’educazione alla legalità e alla solidarietà”.

 

“Si tratta di un’iniziativa importante a cui sono sicuro la città saprà rispondere con entusiasmo e partecipazione – ha aggiunto il sindaco Davide Galimberti – lo scorso anno ha avuto un riscontro molto positivo con una forte presenza da parte di scuole e associazioni, segno del legame profondo che esiste tra il tema della legalità e giovani, sport e aspetti sociali. Un ambito che è centrale anche rispetto al dibattito nazionale e ai fenomeni che si stanno verificando nel nostro Paese”.

 

“Siamo grati e onorati che la Nazionale magistrati abbia scelto la Fondazione Giacomo Ascoli come beneficiaria di questa bella iniziativa dedicata alla legalità – ha detto Marco Ascoli, presidente della Fondazione Giacomo Ascoli –  Un riconoscimento importante al nostro impegno teso a migliorare la qualità di vita dei bambini ed adolescenti con patologie onco ematologiche durante le cure. Un riconoscimento ancor più prezioso in questo anno di svolta in cui è prevista la conclusione di due importanti progetti anche per la cittadinanza varesina: la realizzazione delle camere protette per le degenze di lungo periodo al 5° piano dell’Ospedale del Ponte, adiacenti al Day Center Giacomo Ascoli, che permetterà di completare l’offerta sanitaria oncoematologica pediatrica, e la correlata costruzione della palazzina “il Faro”, per l’accoglienza delle famiglie dei bambini ricoverati e di chi si prende cura di loro, di ricercatori e specializzandi in convenzione con l’Università dell’Insubria e quale sede di Enti di terzo settore che condividono con la Fondazione la missione di utilità socio sanitaria”.

 

Grande apprezzamento per la giornata è arrivato anche da Rossin Nadia, Presidente Associazione “Eleonora Cocchia Vivere a Colori Onlus” che ha sottolineato: “L’importanza di eventi come questo per accendere i riflettori su tematiche importanti e per la possibilità di fare rete tra enti e associazioni”.

 

“Lo sport riesce sempre a trasmettere messaggi importanti – ha aggiunto l’assessore Stefano Malerba – e questa giornata ne è la testimonianza. Dunque. non solo il risultato sportivo è tra i traguardi di questo ambito ma anche la capacità di riuscire ad amplificare messaggi educativi su temi essenziali come la legalità e i valori sociali”.

 

Per assistere alla partita amichevole Nazionale Italiana Magistrati e le vecchie glorie della Serie A e del Varese Calcio delle ore 16: biglietti in vendita presso lo Stadio (il ricavato sarà devoluto in beneficienza). Costo biglietto: under 20, 3 euro; adulto 5 euro; famiglie 10 euro.

—

Condividi23TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Sacro Monte. Nelle domeniche estive potenziato il trasporto pubblico con fermata in zona Stadio

1 anno fa

Ai Musei Civici di Villa Mirabello una Mostra dedicata all’artista Vittore Frattini

7 anni fa

Covid. Vaccini e comportamenti prudenti

4 anni fa

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy