domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

“Ti porto un libro”. Parte il nuovo servizio della biblioteca di Varese di consegna a domicilio

Dal 3 agosto al via il progetto di consegna a domicilio dei libri dedicato alle persone anziane e con disabilità

27 Luglio 2020
in Cultura, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Vuoi leggere un libro della biblioteca di Varese ma hai difficoltà di spostamento? Prenotalo e noi lo porteremo direttamente a casa tua. Dal 3 agosto il Comune di Varese sperimenta un nuovo servizio dedicato alle persone anziane, con disabilità o comunque con difficoltà di spostamento. “Ti porto un libro” questo il nome del progetto che prevede la consegna a domicilio dei volumi che fanno parte del sistema bibliotecario varesino.

«Intendiamo dare una possibilità in più ai cittadini che amano leggere – spiega il sindaco Davide Galimberti – ma che in questo periodo hanno più difficoltà a recarsi in via Sacco. Per questo abbiamo deciso di sperimentare un nuovo servizio di consegna a domicilio dei libri in prestito presso la biblioteca civica. Un modo quindi per potenziare l’accesso alla cultura evitando alle persone più fragili di doversi muovere troppo in questo periodo in cui il covid19 purtroppo è ancora tra noi. Dopo settembre inoltre, in base ai dati sul gradimento del nuovo servizio, valuteremo se rendere permanente questo progetto».

La consegna dei libri sarà effettuata in bicicletta dai giovani volontari del servizio civile che quest’anno sono impegnati nell’ambito dei progetti legati alla Biblioteca di Varese. Nel dettaglio il servizio sarà organizzato con queste modalità: la consegna e il ritiro a domicilio saranno effettuati nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì dei mesi di agosto e settembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Il servizio sarà attivo a partire da lunedì 3 agosto 2020 e la prenotazione dei volumi potrà avvenire attraverso contatto telefonico o invio di mail alla Biblioteca Civica; gli utenti saranno poi richiamati per fissare un appuntamento nei giorni prestabiliti e nella fascia oraria concordata. Il servizio sarà effettuato dai volontari di servizio civile nel rispetto di tutte le misure di contenimento Covid previste dalla normativa.

Prenotazioni e contatti:

Biblioteca Civica Varese

0332-255376

biblioteca@comune.varese.it

Tags: bibliotecaCulturalibriprestito libri
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Dieci grandi donatori permettono di riqualificare la palestra di via XXV Aprile

4 anni fa

Gli eventi del fine settimana a Varese

2 anni fa

Giornata contro la violenza sulle donne. Uno spettacolo dedicato alle scuole superiori della città 

3 anni fa

Varese Corsi. Oltre 3000 gli iscritti negli ultimi tre mesi del 2024. Il 9 gennaio il lancio del calendario dei corsi 2025

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In