giovedì 3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Nuovo Palaghiaccio: le prime immagini

Alle buste vincono AEVV Impianti e Progetto Nuoto. Valorizzazione di pista e piscine, nuove palestre e campi da paddle. Il valore complessivo del progetto è di 9 milioni e 768mila euro

27 Novembre 2019
in Lavori pubblici, Sport, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

Sono soltanto rendering, ma danno un’idea di come potrebbe diventare il Palaghiaccio di Varese. La nuova struttura potrebbe essere firmata da AEVV Impianti srl, controllata da Acsm Agam, e dalla società sportiva dilettantistica Progetto Nuoto. Potrebbe, perché se le due realtà si sono aggiudicate la gara con le buste aperte oggi pomeriggio – 72,5 il punteggio complessivo della loro proposta, contro i 55 punti di quella dell’asd Varese Killer Bees e di Energon Esco spa – il condizionale resta d’obbligo fino al termine della fase di contrattazione. Per questo motivo è già stato fissato, per la prossima settimana, un nuovo incontro tra i vincitori e l’Amministrazione.

Il valore complessivo del progetto presentato è di 9 milioni e 768mila euro, con lavori che valorizzeranno l’esistente, dalla pista del ghiaccio al mantenimento dell’attuale capienza di spettatori e alle piscine, e permetteranno la realizzazione di una nuova vasca in sostituzione di una di quelle già presenti, di tre palestre e di due campi da paddle.

«Oggi – ha affermato l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – si scrive una pagina importante per la nostra città: dopo i tanti tentativi del passato, e i relativi fallimenti, finalmente diamo una prospettiva di modernizzazione e di rinnovamento strutturale al Palaghiaccio. Che il cambiamento fosse in atto lo avevamo già visto con l’arrivo delle due proposte. Ora abbiamo un progetto su cui lavorare e la nostra volontà è quella di iniziare al più presto».

«Il PalAlbani – le parole dell’assessore allo Sport Dino De Simone – potrebbe essere il biglietto da visita di Varese per le Olimpiadi invernali 2026; già da tempo, infatti, abbiamo reso nota la nostra disponibilità a ospitare qui gli allenamenti degli atleti del ghiaccio. Se Milano la scorsa settimana ha approvato l’acquisizione del Palasharp al patrimonio comunale, dando di fatto avvio agli investimenti per le strutture olimpiche, noi potremmo essere la prima città a mettere in moto i lavori per la competizione a cinque cerchi».

«Anche Varese protagonista alle Olimpiadi di Milano-Cortina? Con questa struttura ora ci crediamo per davvero”. Il sindaco Davide Galimberti, dopo l’apertura delle buste, ha commentato così il progetto vincitore della gara. “La presenza di una proposta di questa portata – ha aggiunto – evidenzia la grande concretezza che la mia amministrazione sta mettendo in campo, dalle scuole agli impianti sportivi, dalla viabilità ai tanti altri progetti che la città attende da tempo».

Nel dettaglio il costo per le opere sarebbe di 7 milioni e 230mila euro, cui si aggiungerebbero 180mila euro di arredi strutturali e altri 400mila per attrezzare il bar, le palestre, gli spogliatoi e la reception.

Il progetto presenta un nuovo ingresso coperto. All’interno, invece, la rivoluzione più grande: le palestre e gli spogliatoi aggiuntivi a servizio della pista del ghiaccio, infatti, verrebbero realizzati senza toccare la struttura principale ma realizzando una sorta di soppalco sopra la piscina. Sul tetto i due campi da paddle.

Tags: acsm agambandocantierecittàgalimbertiLavorinuovapalaghiacciopalalbaniprogettoriqualificazioneSicurezzasindacosportstrutturaVarese
Condividi343TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Lavori pubblici

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Polizia locale: i dati 2019. Più controllo del territorio, calano le sanzioni

5 anni fa

Dal 3 al 5 settembre Varese ospita le nazionali sorde di basket e volley, maschili e femminili

4 anni fa

Servizi abitativi pubblici, aperto il bando

4 anni fa

Fiaccolata di fine anno al Sacro Monte

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In