domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Estate e Giardini Estensi, 60 serate in sicurezza

Tensostruttura operativa da luglio a settembre. Musica, cinema, lirica e teatro nel rispetto delle normative anti Covid. Galimberti: «La cultura al centro della ripartenza»

26 Maggio 2020
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Sessanta serate tra musica, cinema, opera lirica e teatro. Il calendario della stagione culturale estiva varesina prende forma e lo fa grazie alle prime anticipazioni su quanto avverrà nella tensostruttura dei Giardini Estensi. Un programma che si estenderà da luglio a settembre e che, ovviamente, terrà conto di tutte le normative per il contrasto alla pandemia da coronavirus.

«Quello del ritorno degli spettacoli, per tutti e in sicurezza, è un momento che ciascuno di noi sta attendendo», afferma il sindaco Davide Galimberti. «Che la cultura fosse al centro della ripartenza varesina – le sue parole – lo abbiamo più volte ripetuto e oggi questo concetto, già emerso in forma pratica sulla ripresa dei servizi della Biblioteca, assume un nuovo importante significato. Ripartiamo dai programmi estivi per sostenere un settore ora più che mai decisivo, riportando il pubblico a spettacoli dal vivo, sostenendo associazioni e realtà culturali e dando a quanti si fermeranno in città occasioni adeguate per scoprire sempre più la nostra Varese».

«Con il palinsesto in via di ultimazione – le parole del consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura Francesco Spatola – recuperiamo buona parte della stagione che era stata programmata prima dell’emergenza. Da parte del Comune e di tutte le associazioni del settore c’è stato, c’è e ci sarà il massimo impegno per fare della cultura un elemento protagonista della città e del suo sviluppo, a maggior ragione ora che dobbiamo ripartire, con responsabilità ma anche e soprattutto con visione. Abbiamo resistito insieme a una situazione difficile e ora è il momento di fare sinergia e di ripartire, sempre assieme, con fiducia».

Come anticipato, grande attenzione verrà posta alla sicurezza del pubblico e degli artisti. Agli eventi si accederà esclusivamente su prenotazione; i posti saranno diminuiti e distanziati rispetto agli scorsi anni, passando dagli abituali 480 a 219; l’area dello spettacolo sarà appositamente transennata e verranno creati percorsi per l’accesso e per il deflusso degli spettatori, lungo i quali sarà installato anche un apposito sistema di illuminazione.

«Poter riportare il cinema ai Giardini Estensi – aggiunge Giulio Rossini, presidente di Filmstudio 90 e ideatore della rassegna Esterno Notte – avrà quest’anno un valore particolare, se consideriamo che le sale sono ancora chiuse a causa dell’emergenza. La nostra è una rassegna ormai radicata nel territorio varesino e attesa da molti cittadini. Personalmente credo ci siano tutte le caratteristiche per fare bene anche in questa stagione, valorizzando un luogo magico e nel cuore di tutti. Punteremo sul cinema di qualità e lo affiancheremo anche ad alcune prime visioni».

Il Comune di Varese assicurerà alle associazioni, oltre alla compartecipazione finanziaria per la realizzazione dell’evento, il supporto per la sicurezza e per il protocollo sanitario, con la redazione degli appositi piani e l’aiuto nell’attuarli. Sempre Palazzo Estense garantirà la presenza di servizi igienici e la loro sanificazione, nonché l’impiego di personale qualificato addetto alla sorveglianza e all’attuazione delle normative anti coronavirus.

Tags: apertoArtecinemacomunecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiaestateesterno nottegalimbertiopera liricaPalazzo EstensepandemiaprogrammaripartenzasindacospettacoliVarese
Condividi76TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Liberi Artisti, una mostra e un libro per i 40 anni (+2)

6 anni fa

Consigli di quartiere, definito il 70% dei componenti

4 anni fa

Balneabilità del lago di Varese

3 anni fa
Guttuso Varese

I tempi della pittura. Guttuso in mostra al castello di Masnago

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy