martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

“Vicini a distanza”

L’Associazione Varese Alzheimer offre un servizio di assistenza telefonica per fronteggiare i giorni di emergenza coronavirus. Molinari: «Grazie a chi si mette in gioco»

26 Marzo 2020
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023

Una telefonata per non sentirsi soli. L’Associazione Varese Alzheimer, in questi giorni di emergenza per la pandemia Covid19, offre un servizio di assistenza telefonica a distanza.

«Come amministrazione – afferma l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Varese Roberto Molinari – sosteniamo e divulghiamo tutte le iniziative portate avanti dal terzo settore e dal mondo del volontariato. Servizi come quello dell’Associazione Varese Alzheimer ci consentono di ampliare la gamma di proposte che stiamo mettendo in campo con un unico, comune, obiettivo: offrire risposte concrete ai bisogni dei cittadini. A tutte le realtà che si stanno mettendo in gioco nel fronteggiare questa difficile emergenza va il mio personale ringraziamento, e quello di tutta Varese, per la sensibilità e l’attenzione che stanno dimostrando soprattutto nei confronti delle frange più deboli della popolazione».

Il comunicato dell’Associazione Varese Alzheimer

 

EMERGENZA COVID-19 Vicini a distanza

Associazione Varese Alzheimer

In questo periodo di pandemia e misure di contenimento dell’infezione, le famiglie dei malati di Alzheimer si trovano ancora più isolate e ulteriormente private dei supporti esterni (centri diurni chiusi, attività sospese, assistenza domiciliare ridotta).

Spesso i malati e i loro caregiver rientrano nella categoria delle persone fragili e particolarmente a rischio di contrarre l’infezione perché anziane o affette da altre patologie. Inoltre, i disturbi comportamentali caratteristici della malattia rendono ancora più complessa la messa in atto delle misure preventive. Per esempio, le persone malate di Demenza potrebbero dimenticare le norme igieniche e non lavarsi le mani oppure uscire di casa e camminare senza meta. Venendo a mancare gli appuntamenti settimanali e non potendo frequentare le persone, si potrebbe assistere al peggioramento dei sintomi cognitivi (la memoria, il linguaggio, l’orientamento).

Il caregiver si trova ad affrontare una situazione già difficile in completa solitudine, con la preoccupazione ulteriore di ammalarsi e quindi di non sapere, nel caso, a chi affidare il proprio caro.

È quindi importante, pur nella difficoltà, mantenere una rete sociale valida: telefonare quotidianamente ad amici e parenti, utilizzare la tecnologia per effettuare videochiamate che permettano di rimanere in contatto con le persone, informarsi sui servizi a domicilio messi a disposizione dagli enti del territorio per la spesa e le medicine, conoscere le modalità per reperire il proprio medico di riferimento.

L’Associazione Varese Alzheimer vuole continuare ad essere vicina ai malati e alle loro famiglie attraverso un servizio di aiuto telefonico che offra informazioni pratiche, supporto emotivo e vicinanza, anche se a distanza

CHIAMACI

Da lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 10.30 al 347/5828038
dalle ore 10.30 alle ore 12.30 al 339/7322546
dalle ore 14.00 alle ore 15.30 al 339/5451529
dalle ore 15.30 alle ore 18.30 al 347/3384045

Risponderanno i nostri volontari e avrai la possibilità di parlare coi nostri professionisti (medici, psicologi, terapisti).

Tags: alzheimerchiamatecoronaviruscovid19emergenzaepidemiaespertigratuitemedicinumeropandemiaserviziotelefonicoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Sociale

Cosa passa nello sguardo? Traumi precoci e relazioni che curano

10 Maggio 2023
Sociale

Un mese dedicato all’affido famigliare

3 Maggio 2023
Sociale

Riforma sanitaria, la parola agli enti gestori dei servizi territoriali provinciali

19 Aprile 2023
Sociale

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Sicurezza. Proseguono i presidi delle Forze dell’ordine con la Polizia locale

1 anno fa
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

2 mesi fa

Varese omaggia Zamberletti

3 anni fa

Prosegue la distribuzione delle mascherine. Domani in 6 quartieri di Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In