sabato 24 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

Varese rinnova l'impegno nella lotta contro le mafie con un programma di iniziative

22 Maggio 2025
in Partecipa, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. A Varese tre incontri formativi 

22 Maggio 2025

Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi

12 Maggio 2025
Venerdì 23 maggio in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, giornata simbolo della lotta contro tutte le mafie, la città di Varese promuove un programma di iniziative per rendere omaggio alla memoria del giudice Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia con la moglie e magistrata Francesca Morvillo, insieme agli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinari e Vito Schifani.
“La città di Varese rinnova il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata – sottolinea il sindaco Davide Galimberti – ribandendo l’importanza di contrastare con tutti i mezzi possibili il sistema mafioso e per diffondere una cultura della legalità nelle nuove generazioni future e nella comunità”.
Alle ore 16.00 l’appuntamento è nel parco dei Giardini Estensi, con il ritrovo per tutti gli studenti e studentesse, famiglie e cittadini. Da lì verso le 16.30 partirà la Marcia della Pace, con un percorso che va dai Giardini Estensi fino al Palazzo di Giustizia, dove è prevista la cerimonia commemorativa.
“La marcia della Pace è un grande evento collettivo rivolto alle scuole del nostro territorio e aperto a tutti i cittadini –  sottolinea l’assessora Rossella Dimaggio – per celebrare i valori della legalità, della memoria e della responsabilità civile. Una marcia che riprende nel titolo la celebre frase del giudice Antonino Caponnetto, “La Mafia teme più la Scuola che la Giustizia”, per sottolineare il ruolo centrale dell’educazione come strumento di contrasto alla criminalità organizzata, per costruire una società fondata sui principi di democrazia e convivenza civile”.
La marcia è promossa dal Comune di Varese, Assessorato ai Servizi Educativi e Ufficio del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e in collaborazione dell’Ufficio scolastico e l’associazione UCIIM. A rendere ancora più significativo questo momento sarà la presenza di Massimo Caponnetto, figlio del giudice Antonino Caponnetto, che si unirà alla manifestazione e a testimonianza dell’impegno della società civile nella lotta alle mafie. Saranno inoltre presenti i sindaci dei ragazzi della rete provinciale promossa dall’Ufficio scolastico territoriale, accompagnati dai sindaci delle rispettive città, per ribadire simbolicamente la collaborazione tra scuola e istituzioni nel promuovere la cultura della legalità.
Alle ore 17.30 l’appuntamento è come di consueto in piazza Cacciatori delle Alpi, di fronte alla sede del Palazzo di Giustizia, nel punto in cui sono stati posizionati l’ulivo e la targa dedicati a Borsellino e Falcone. Qui alla presenza delle autorità ci sarà la deposizione della corona in memoria delle vittime della strage di Capaci. Gli eventi sono aperti a tutti.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. A Varese tre incontri formativi 

22 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Aperte da oggi le iscrizioni ai Servizi Parascolastici 2025/2026 del Comune di Varese

29 Aprile 2025
#ViviVarese

Grande partecipazione alle celebrazioni per il 25 Aprile a Varese

25 Aprile 2025
#ViviVarese

Anniversario della Liberazione. Appuntamenti a Varese per l’ottantesimo anniversario

14 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

La rete dei servizi sanitari nella città di Varese e il ruolo delle farmacie

3 anni fa

Legalità e scuola. Il fratello di Peppino Impastato parla a studenti e studentesse

7 mesi fa

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

4 anni fa

In via Sanvito a Varese arriva l’attraversamento pedonale protetto

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuove Zone 30 nell’area Stazioni
  • Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api
  • Gli eventi del weekend. Dal 23 al 25 maggio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In