giovedì 30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Varese zona rossa. Cosa si può fare, cosa no

L’intera Lombardia inserita nell’area maggiormente a rischio. Negozi al dettaglio, scuole, trasporti: ecco come funziona

5 Novembre 2020
in Impresa e lavoro, Mobilità, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sport, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025

Zona rossa, area a maggior rischio. Varese, come tutta la Lombardia e poi ancora come Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria, è stata inserita nel gruppo di territori dove le misure per il contrasto alla diffusione della pandemia da coronavirus saranno più stringenti. Non è un lockdown totale come a marzo, ma vediamo quali sono le limitazioni. Ecco quindi una rapida guida per capire cosa si potrà fare e cosa no.

Durata delle limitazioni

Tutte le misure entreranno in vigore domani, venerdì 6 novembre, e avranno validità, salvo eventuali proroghe o modifiche, per i 15 giorni successivi.

Spostamenti

È vietato ogni spostamento anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute. Vietati, di conseguenza, gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, se non in presenza delle “comprovate esigenze” sopra elencate. Se per lavoro, necessità e salute un cittadino deve raggiungere un territorio in zona rossa può farlo. Tornano in vigore le autocertificazioni, da consegnare in caso di controllo. Se ci si reca da un parente o conoscente che ha un’emergenza occorre comunque giustificare lo spostamento con l’autocertificazione, ma senza indicare le generalità dello stesso per motivi di privacy.

Trasporti

Per i mezzi di trasporto pubblico è consentito il riempimento solo fino al 50%. Eccezioni sono previste per i mezzi di trasporto scolastico.

Scuola

Restano aperti i nidi, le scuole dell’infanzia, le elementari e le classi di prima media. (A Varese resta in funzione il Doposcuola comunale). Per tutti gli altri è attivata la didattica a distanza. Chiuse le università, salvo specifiche eccezioni. Nel caso di didattica in presenza sono consentiti gli spostamenti per accompagnare gli studenti a scuola. Aperti inoltre i laboratori scolastici, per i quali è consentito continuare attività in presenza.

Bar, ristoranti, asporto

Bar e ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie sono chiusi 7 giorni su 7, l’asporto resta consentito fino alle ore 22.00 (ma non la consumazione nei pressi del locale). Niente restrizioni, invece, per la consegna a domicilio. Eccezioni, e quindi aperture consentite, per le mense e per il catering continuativo.

Negozi

Tutti i negozi al dettaglio sono chiusi, a eccezione di chi vende beni alimentari e di prima necessità. Aperti i supermercati ma non i negozi che, al loro interno, rientrano nelle categorie oggetto di chiusura. Eccezioni, e quindi aperture consentite, per edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, ferramenta, ottici, fiorai, librerie, cartolerie, negozi di informatica, di abbigliamento per bambini e di articoli sportivi, parrucchieri e barbieri, negozi di giocattoli, profumerie, distributori automatici, attività di pompe funebri. Chiusi i centri estetici e i mercati, fatta eccezione per le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari.

Lo sportello Suap del Comune è a disposizione per rispondere ai dubbi delle attività commerciali. Può essere contattato via mail, sportello.commercio@comune.varese.it, o ai numeri telefonici 0332.255518 e 0332.255505.

Sport

Sono sospese tutte le competizioni sportive a eccezione di quelle riconosciute di interesse nazionale dal CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Comitato Italiano Paralimpico. Sospese le attività nei centri sportivi, anche all’aperto, mentre resta consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all’aperto e in forma individuale. Si può pertanto andare a correre e andare in bicicletta, mentre le passeggiate – che rientrano in attività motoria – sono consentite solo in prossimità della propria abitazione e con l’obbligo di indossare la mascherina e di mantenere almeno un metro di distanza da altre persone. Chiuse le palestre.

Cultura e tempo libero

Sono chiusi musei e mostre, teatri e cinema. Sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse e bingo, anche quelle praticate all’interno di bar e tabaccherie.

Tags: attivitàautodichiarazionibarcinemacomunedpcmgovernolombardiaMuseinegoziPalazzo EstenseregioneregoleristorantiscuolesportspostamentiteatriVaresezona rossa
Condividi78TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Sport

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Una città comunque illuminata per Natale

5 anni fa

Fiume Olona. Al via il collaudo delle vasche di laminazione

6 anni fa

Aumentare il numero dei posti nel parcheggio vicino alla stazione ferroviaria. Sopralluogo oggi nell’area di sosta

3 anni fa

Giorno della memoria. Proiezione di Volevo solo vivere, di Mimmo Calopresti. Mercoledì 29 gennaio in Sala Montanari

9 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente
  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy