sabato 18 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

Al Castello di Masnago un percorso espositivo dedicato a uno dei più importanti artisti italiani del Novecento. Domenica 26 ottobre l'inaugurazione 

17 Ottobre 2025
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
La città di Varese ospita un percorso museale dedicato a Renato Guttuso, uno dei più importanti pittori italiani del ventesimo secolo. Domenica 26 ottobre alle ore 17.00 al Museo d’arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago verrà inaugurata l’esposizione dedicata alle opere di Renato Guttuso della Fondazione Francesco Pellin in comodato al Comune di Varese. All’evento inaugurale saranno presenti il sindaco Davide Galimberti, l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia e la famiglia Pellin. La mostra sarà visitabile fino al 29 marzo 2026.
Dopo il successo di pubblico con la mostra dedicata al pittore allestita a Villa Mirabello nel 2019/2020, con un’esposizione che accolse più di 20.000 visitatori in pochi mesi, la città accoglie un nuovo percorso museale allestito nelle sale del Castello di Masnago e arricchito da ulteriori elementi, con diversi pannelli didattici, una biografia del pittore, vetrinette di approfondimento, oltre alla realizzazione di una brochure dedicata alla storia della Fondazione Pellin e dei quadri che si trovano ai Musei Civici di Varese.
L’ultima stanza del percorso è dedicata a Spes contra spem, dipinto iconico di Guttuso realizzato a Velate nel 1982 e considerato il testamento spirituale dell’artista. A questo dipinto, dalla leggibilità non sempre immediata, durante l’evento inaugurale è dedicata la conferenza intitolata Personaggi e significati nascosti del dipinto Spes contra spem, a cura di Serena Contini, esperta del maestro di Bagheria e curatrice della mostra. Per sottolineare il proficuo rapporto tra il Comune di Varese, gli Archivi Guttuso e l’Università di Palermo nello studio e nella promozione dell’opera di Guttuso, la studiosa in rappresentanza del Comune di Varese sarà inoltre al convegno Dialoghi Guttusiani, nelle giornate del 23 e 24 ottobre presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo, Palazzo Steri, Sede del Rettorato dell’Università dove è conservata l’opera Vucciria, e il Museo Guttuso di Palermo.
L’esposizione al Castello di Masnago è organizzata dai Musei Civici di Varese con la collaborazione della Fondazione Francesco Pellin di Varese e gli Archivi Guttuso di Roma.

Appuntamento dunque per domenica 26 ottobre alle 17.00 al Museo d’arte Moderna e Contemporanea di Varese in via Monguelfo. Posti limitati, per confermare la presenza scrivere a musei.civici@comune.varese.it.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Via i ponteggi dalla facciata riqualificata del nuovo Polo culturale di Varese

1 anno fa

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

5 anni fa

Insieme si può. Il Patto educativo di comunità a favore di asili nido e scuole dell’infanzia

4 anni fa

Varese attiva il primo bando per i lavori legato ai fondi PNRR, con il Polo scolastico sportivo Don Rimoldi

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy