giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole pronte per il nuovo inizio

Giovedì classi riaperte. I numeri delle iscrizioni e gli auguri dell'assessore Dimaggio

10 Settembre 2019
in Giovani, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025

Tutto pronto tra i banchi di scuola. Giovedì mattina gli alunni di primarie, medie e licei torneranno in classe, raggiungendo i più piccoli – scuole dell’infanzia e asili nido sono già attivi da inizio mese – e dando ufficialmente il pieno inizio all’anno scolastico 2019/2020. Se molti riflettori saranno accesi sulla nuova scuola Pellico, i veri protagonisti resteranno sicuramente tutti gli studenti della città, dai piccolissimi agli adolescenti. I numeri sono già in linea con gli scorsi anni e, soprattutto per quanto riguarda nidi e materne, possono ancora crescere nelle prossime settimane, con le iscrizioni ancora possibili per molti istituti.

«A tutti gli alunni, le alunne e alle loro famiglie – le parole dell’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – va il mio augurio per il nuovo anno di studi. Sulle nostre scuole stiamo investendo molto e questo perché siamo convinti che nelle aule si formi il futuro della nostra città e dell’intero Paese. La qualità degli istituti varesini è ottima e il nostro sforzo per mantenere e migliorare i servizi prosegue giorno dopo giorno, con l’impegno di garantire spazi e tempi adeguati sia al benessere dei più piccoli che alla tranquillità dei loro genitori. Il mio sentito ringraziamento va ai dirigenti scolastici, ai docenti e agli educatori che quotidianamente si prendono cura dei nostri bambini e ragazzi».

Per quanto riguarda le rette delle scuole dell’infanzia e degli asili nido resta invariato il sistema tariffario adottato lo scorso anno. Il Comune di Varese ha inoltre aderito alla misura regionale “Nidi Gratis 2019/2020”, che azzera la retta per i genitori residenti in Lombardia, lavoratori o che sono in possesso della dichiarazione di immediata disponibilità e del Patto di servizio personalizzato.

Scuole dell’infanzia. Attualmente le sezioni aperte nelle strutture pubbliche sono 12, per un totale di 273 alunni. Numeri cui si devono aggiungere anche i dieci bambini del servizio “sezione primavera” di Avigno – partito lo scorso anno e che ha già raggiunto il tutto esaurito anche per la sua seconda edizione – e che potranno crescere fino al 31 gennaio, data di chiusura delle iscrizioni. Il totale (283) è comunque già pari a quello dello scorso anno, quando i piccoli varesini presenti nelle scuole dell’infanzia comunali furono 286. Le iscrizioni sono ancora aperte per gli istituti di Avigno, Bizzozero e San Fermo; l’attività didattica è cominciata il 2 settembre per quanti già frequentavano lo scorso anno, mentre martedì 17 inizieranno i nuovi iscritti. L’impegno di Palazzo Estense prosegue poi anche per quanto riguarda il sostegno alle sedici scuole dell’infanzia presenti a Varese: in virtù della convezione esistente, infatti, il Comune assegna a ciascuna di esse 1800 euro per ogni bambino iscritto e un contributo per l’assistenza di quanti hanno disabilità certificate.

Asili nido. Gli iscritti all’anno scolastico 2019/2020 nelle strutture comunali sono già 180; sarà però possibile iscriversi ancora fino al prossimo 30 settembre.

Spazio mamme e bambini. In questo caso si parla del servizio partito l’anno scorso dedicato alle neomamme e ai loro bambini. Un luogo dove confrontarsi, fare ginnastica e massaggi con il proprio bambino, ricevere consigli sull’allattamento e molto altro. Le attività, completamente gratuite, riprenderanno a partire da lunedì 16 settembre e si svolgeranno presso la scuola dell’infanzia di Bizzozero.

Servizi prescuola, doposcuola e mensa. Le iscrizioni a prescuola, doposcuola e mensa saranno riaperte dal 16 al 20 settembre, mentre per quanto riguarda la mensa curricolare ci si potrà iscrivere da giovedì 12 a martedì 24. Il servizio mensa verrà attivato in tutte le scuole primarie e in due scuole secondarie di primo grado.

Tags: asiloasilo nidoBambinidoposcuolaiscrizionimammemensanumeriprescuolaprimo giornoscuole
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Covid hotel per positivi autosufficienti, il commento del sindaco

5 anni fa

Biblioteca, gli appuntamenti del weekend

6 anni fa

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

3 anni fa

Velostazioni, si parte da Varese Nord

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy